Supercoppa UEFA 2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Le squadre: Sistemo
9Aa3Bbot (discussione | contributi)
m Altri progetti: come da richiesta: Calcio Europeo (UEFA) -> Calcio in Europa
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 7:
|sport = Calcio
|edizione = 40
|organizzatore = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|date = 11 agosto 2015
|luogo = {{Bandiera|GEO}} [[Tbilisi]]
Riga 42:
!Squadre
!Qualificazione
!Partecipazioni precedenti <br> (il grassetto indica la vittoria)
(il grassetto indica la vittoria)
|-
|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona}}
Riga 133 ⟶ 132:
|CC ||'''5''' ||{{Bandiera|ESP}} [[Sergio Busquets]] || {{cartellinogiallo|117}}
|-
|CC ||'''8''' ||{{Bandiera|ESP}} [[Andrés Iniesta]] ([[Capitano (calcio){{simbolo|c]])Captain sports.svg|15}}|| || {{sostout|63}}
|-
|AD ||'''10'''||{{Bandiera|ARG}} [[Lionel Messi]]
Riga 181 ⟶ 180:
|MED ||'''19'''||{{Bandiera|ARG}} [[Éver Banega]] || {{cartellinogiallo|90+2}}
|-
|ED ||'''10'''||{{Bandiera|ESP}} [[José Antonio Reyes]] ([[Capitano (calcio){{simbolo|c]])Captain sports.svg|15}}|| || {{sostout|68}}
|-
|CO ||'''8''' ||{{Bandiera|ESP}} [[Vicente Iborra]] || || {{sostout|80}}
Riga 218 ⟶ 217:
 
{{Supercoppa UEFA}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2015-2016}}
{{Portale|calcio}}