Supercoppa italiana 2020: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prossima edizione
Etichetta: Ripristino manuale
9Aa3Bbot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: come da richiesta: Calcio Europeo (UEFA) -> Calcio in Europa
 
(44 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Supercoppa italiana 2020
|nome ufficiale = PS5 Supercup 2020
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Supercoppa italiana
|sport = Calcio
Riga 20:
|volta = 9
|secondo = {{Calcio Napoli|N}}
|miglior giocatore = {{Bandiera|PRT}} [[Cristiano Ronaldo]]<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/mvp-ps5-supercup-il-vincitore-e-cristiano-ronaldo|titolo=MVP {{!}} PS5 Supercup – Il vincitore è Cristiano Ronaldo|data=20 gennaio 2021|accesso=14 gennaio 2022|dataarchivio=25 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210125185746/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/mvp-ps5-supercup-il-vincitore-e-cristiano-ronaldo|urlmorto=sì}}</ref>
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|gol = 2
|pubblico = {{formatnum:0}}
|immagine = MapeiStadiumReggio Emilia, Stadio Giglio, 2010 (cropped) (cropped).jpg
|didascalia = Il [[Mapei Stadium - Città del Tricolore]] di [[Reggio Emilia]], teatro della finale
|edizione precedente = [[Supercoppa italiana 2019|2019]]
Riga 31:
}}
 
La '''Supercoppa italiana 2020''', denominata '''[[PlayStation 5|PS5]] Supercup''' per ragioni di [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsorizzazione]],<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8599/files/allegati/8697/cs_37_-_playstation_5_title_sponsor_supercoppa_italiana.pdf|titolo=Comunicato stampa n. 37 del 16 dicembre 2020|data=16 dicembre 2020|accesso=16 dicembre 2020|dataarchivio=11 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211111182710/https://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8599/files/allegati/8697/cs_37_-_playstation_5_title_sponsor_supercoppa_italiana.pdf|urlmorto=sì}}</ref> è stata la 33ª edizione della [[Supercoppa italiana|competizione]]; si è disputata il 20 gennaio 2021 al [[Mapei Stadium - Città del Tricolore]] di [[Reggio Emilia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8573/files/allegati/8671/cs_26_-_supercoppa_italiana_2020.pdf|titolo=Comunicato stampa n. 26 del 20 novembre 2020|sito=legaseriea.it|data=20 novembre 2020|accesso=20 novembre 2020|dataarchivio=2 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201202030443/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8573/files/allegati/8671/cs_26_-_supercoppa_italiana_2020.pdf|urlmorto=sì}}</ref> La sfida si è tenuta tra la {{Calcio Juventus|N}}, vincitrice della [[Serie A 2019-2020]], e il {{Calcio Napoli|N}}, detentorevincitore della [[Coppa Italia 2019-2020]].
 
Il trofeo è stato vinto dalla {{Calcio Juventus|N}}, al nono successo nella manifestazione, rafforzando il primato di successi detenuti nella competizione.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/alla-juventus-la-ps5-supercup|titolo=Alla Juventus la PS5 Supercup|data=20 gennaio 2021|accesso=20 gennaio 2021|dataarchivio=28 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210128124519/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/alla-juventus-la-ps5-supercup|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Antefatti ==
La sfida tra bianconeri e azzurri si è svolta per la quarta volta, numero uguale a quello delle partecipazioni totali dei [[Campania|campani]], vittoriosi nel [[Supercoppa italiana 1990|1990]] (all'esordio nella competizione di entrambe le compagini) nei tempi regolamentari e nel [[Supercoppa italiana 2014|2014]] (loro ultima partecipazione) ai [[tiri di rigore]]; ai [[piemonte]]si andò invece la sfida del [[Supercoppa italiana 2012|2012]] ai [[tempi supplementari]]. La {{Calcio Juventus|N}} raggiunge la nona partecipazione consecutiva in Supercoppa, andando così a migliorare il record di otto (già detenuto solitariamente dai bianconeri fin dal [[Supercoppa italiana 2019|2019]], quando superarono l'{{Calcio Inter|N}} nel periodo 2005-2011 per numero di finali consecutive della competizione disputate) e alla sedicesima totale, anche in questo caso un record.
 
Le due squadre sono tornate a sfidarsi dopo la finale di [[Coppa Italia 2019-2020]] del 17 giugno 2020, vinta dai [[Napoli|partenopei]] ai [[Tiri di rigore|rigori]]; l'incontro previsto per il 4 ottobre 2020, valido per la terza giornata della [[Serie A 2020-2021]], infatti, non si disputò a causa dell'assenza sul terreno di gioco dell'[[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]] di [[Torino]] del {{Calcio Napoli|N}}, al quale venne assegnata la sconfitta a tavolino per 3-0 oltre ad un punto di penalizzazione in classifica.<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8517/files/allegati/8618/cu65.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 65 del 14 ottobre 2020|sito=legaseriea.it|data=14 ottobre 2020|accesso=14 ottobre 2020}}</ref> Il 22 dicembre 2020 il Collegio di Garanzia del [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]] accoglie il ricorso presentato da parte del Napoli contro la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione in classifica, stabilendo che la partita debba disputarsi e rinviandola a data da destinarsi il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.coni.it/it/news-attivita-istituzionali/148-collegio-di-garanzia/17682-accolto-il-ricorso-del-napoli-annullata-la-sconfitta-a-tavolino-e-il-punto-di-penalizzazione.html|titolo=Accolto il ricorso del Napoli annullata la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione|data=22 dicembre 2020|accesso=22 dicembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8608/files/allegati/8706/126_-_rinvio_gara_serie_a_tim_juventus-napoli.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 126 del 23 dicembre 2020|data=23 dicembre 2020|accesso=23 dicembre 2020}}</ref>
 
L'ex Stadio Giglio ha ospitato per la prima volta la [[Supercoppa italiana]], mai disputata in precedenza a [[Reggio Emilia]] né in [[Emilia-Romagna]], ma soltanto a [[Milano]], [[Napoli]], [[Genova]], [[Torino]] e [[Roma]], oltre a undici edizioni al di fuori dei confini [[italia]]ni.
 
Per la quarta volta la [[Supercoppa italiana]] è stata assegnata nell'anno solare successivo a quello del termine di [[Serie A]] e [[Coppa Italia]] della stagione precedente (dopo le edizioni del [[Supercoppa italiana 1988|1988]], [[Supercoppa italiana 1995|1995]] e [[Supercoppa italiana 2018|2018]]).
 
== Partecipanti ==
{| class="wikitable"
|-
!Squadre
!Qualificazione
!Partecipazioni precedenti <br /> (il grassetto indica la vittoria)
|-
|{{Calcio Juventus}}
|Vincitore della [[Serie A 2019-2020]]
|15 ([[Supercoppa italiana 1990|1990]], '''[[Supercoppa italiana 1995|1995]]''', '''[[Supercoppa italiana 1997|1997]]''', [[Supercoppa italiana 1998|1998]], '''[[Supercoppa italiana 2002|2002]]''', '''[[Supercoppa italiana 2003|2003]]''', [[Supercoppa italiana 2005|2005]], '''[[Supercoppa italiana 2012|2012]]''', '''[[Supercoppa italiana 2013|2013]]''', [[Supercoppa italiana 2014|2014]], '''[[Supercoppa italiana 2015|2015]]''', [[Supercoppa italiana 2016|2016]], [[Supercoppa italiana 2017|2017]], '''[[Supercoppa italiana 2018|2018]]''', [[Supercoppa italiana 2019|2019]])
Riga 59 ⟶ 49:
|3 ('''[[Supercoppa italiana 1990|1990]]''', [[Supercoppa italiana 2012|2012]], '''[[Supercoppa italiana 2014|2014]]''')
|}
 
== Antefatti ==
La sfida tra bianconeri e azzurri si è svolta per la quarta volta, numero uguale a quello delle partecipazioni totali dei [[Campania|campani]], vittoriosi nel [[Supercoppa italiana 1990|1990]] (all'esordio nella competizione di entrambe le compagini) nei tempi regolamentari e nel [[Supercoppa italiana 2014|2014]] (loro ultima partecipazione) ai [[tiri di rigore]]; ai [[piemonte]]si andò invece la sfida del [[Supercoppa italiana 2012|2012]] ai [[tempi supplementari]]. La {{Calcio Juventus|N}} raggiunge la nona partecipazione consecutiva in Supercoppa, andando così a migliorare il record di otto (già detenuto solitariamentein solitaria dai bianconeri fin dal [[Supercoppa italiana 2019|2019]], quando superarono l'{{Calcio Inter|N}} nel periodo 2005-2011 per numero di finali consecutive della competizione disputate) e alla sedicesima totale, anche in questo caso un record.
 
Le due squadre sono tornate a sfidarsi dopo la finale di [[Coppa Italia 2019-2020]] del 17 giugno 2020, vinta daidagli [[Napoli|partenopei]]azzurri ai [[Tiritiri di rigore|rigori]]; l'incontro previsto per il 4 ottobre 2020, valido per la terza giornata della [[Serie A 2020-2021]], infatti, non si disputò a causa dell'assenza sul terreno di gioco dell'[[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]] di [[Torino]] del {{Calcio Napoli|N}}, al quale venne assegnata la sconfitta a tavolino per 3-0-3 oltre ad un punto di penalizzazione in classifica.<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8517/files/allegati/8618/cu65.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 65 del 14 ottobre 2020|sito=legaseriea.it|data=14 ottobre 2020|accesso=14 ottobre 2020|dataarchivio=15 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201015090433/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8517/files/allegati/8618/cu65.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Il 22 dicembre 2020 il Collegio di Garanzia del [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]] accoglie il ricorso presentato da parte del Napoli contro la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione in classifica, stabilendo che la partita debba disputarsi e rinviandola a data da destinarsi il giorno successivo.<ref>{{cita web|url=https://www.coni.it/it/news-attivita-istituzionali/148-collegio-di-garanzia/17682-accolto-il-ricorso-del-napoli-annullata-la-sconfitta-a-tavolino-e-il-punto-di-penalizzazione.html|titolo=Accolto il ricorso del Napoli annullata la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione|data=22 dicembre 2020|accesso=22 dicembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8608/files/allegati/8706/126_-_rinvio_gara_serie_a_tim_juventus-napoli.pdf|titolo=Comunicato ufficiale n. 126 del 23 dicembre 2020|data=23 dicembre 2020|accesso=23 dicembre 2020|dataarchivio=9 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210109015205/http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/8608/files/allegati/8706/126_-_rinvio_gara_serie_a_tim_juventus-napoli.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'ex Stadio Giglio ha ospitato per la prima volta la [[Supercoppa italiana]], mai disputata in precedenza a [[Reggio Emilia]] né in [[Emilia-Romagna]], ma soltanto a [[Milano]], [[Napoli]], [[Genova]], [[Torino]] e [[Roma]], oltre a undici edizioni al di fuori dei confini [[italia]]ni. Per la quarta volta la [[Supercoppa italiana]] è stata assegnata nell'anno solare successivo a quello del termine di [[Serie A]] e [[Coppa Italia]] della stagione precedente (dopo le edizioni del [[Supercoppa italiana 1988|1988]], [[Supercoppa italiana 1995|1995]] e [[Supercoppa italiana 2018|2018]]).
 
== Tabellino ==
Riga 73 ⟶ 70:
|Città = Reggio Emilia
|Stadio = [[Mapei Stadium - Città del Tricolore]]
|Spettatori = {{formatnum:0}}<ref>Partita giocata a porte chiuse a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Italia|pandemia di COVID-19]], cfr. {{cita web|url=https://www.oasport.it/2020/12/supercoppa-italiana-quando-si-gioca-juventus-napoli-data-orario-tv-stadio/|titolo=Supercoppa Italiana, quando si gioca? Juventus-Napoli: data, orario, tv, stadio|autore=Stefano Villa|data=26 dicembre 2020|accesso=26 dicembre 2020}}</ref>
|Arbitro = [[Paolo Valeri|Valeri]]<ref name="arbitri">{{cita web|url=https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/ps5-supercup-arbitra-valeri|titolo=PS5 Supercup: arbitra Valeri|data=18 gennaio 2021|accesso=15 gennaio 2022|dataarchivio=15 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220115203130/https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/ps5-supercup-arbitra-valeri|urlmorto=sì}}</ref>
|Arbitro = [[Paolo Valeri|Valeri]]
|Cittarbitro = [[Roma|Roma 2]]
|Marcatori 1 = [[Cristiano Ronaldo|Ronaldo]] {{goal|64}}<br/>[[Álvaro Morata|Morata]] {{goal|90+5}}
Riga 159 ⟶ 156:
|D || '''38''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Frabotta]]
|-
|C || '''41''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Nicolò Fagioli]]
|-
|C || '''56''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Filippo Ranocchia]]
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
Riga 200 ⟶ 197:
|P || '''1''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Alex Meret]]
|-
|P || '''16''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Nikita Contini]]
|-
|C || '''7''' ||{{Bandiera|MKD}} [[Eljif Elmas]] || || {{sostin|67}}
Riga 226 ⟶ 223:
|colspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]]
|}
|-}
 
{| style="width:100%;font-size:90%"
|
'''[[Assistente arbitrale|Assistenti arbitrali]]:'''<ref name="arbitri"/>
<br />Daniele Bindoni ([[Venezia]])
<br />Stefano Del Giovane ([[Albano Laziale]])
<br />'''[[Assistente arbitrale#Quarto ufficiale|Quarto ufficiale]]:'''
<br />[[Maurizio Mariani]] ([[Aprilia (Italia)|Aprilia]])
<br />'''[[Video Assistant Referee|VAR]]:'''
<br />[[Marco Di Bello]] ([[Brindisi]])
<br />'''[[Video Assistant Referee|Assistente al VAR]]:'''
<br />Giacomo Paganessi ([[Bergamo]])
 
|style="width:60%; vertical-align:top;"|
; Regole dell'incontro:
* due tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno;
* due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno in caso di parità;
* [[tiri di rigore]] in caso di ulteriore parità; inizialmente cinque per squadra, e a oltranza fino a spareggio in caso di ulteriore parità;
* numero massimo di 23 giocatori per squadra a referto (11 in campo e 12 come potenziali sostituti);
* cinque sostituzioni permesse nei tempi regolamentari; una sesta permessa nei tempi supplementari.
|}
 
Riga 239 ⟶ 257:
{{Supercoppa italiana}}
{{Calcio in Italia 2020-2021}}
{{Calcio Europeoin (UEFA)Europa nel 2020-2021}}
{{Portale|calcio}}
 
Riga 246 ⟶ 264:
[[Categoria:Incontri della Juventus F.C.]]
[[Categoria:Incontri della S.S.C. Napoli]]
[[Categoria:Competizioni sportive a Reggio Emilia]]