Supercoppa italiana 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Snake90 (discussione), riportata alla versione precedente di Massimiliano Panu |
m come da richiesta: add template Calcio in Europa nel |
||
(38 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd||Supercoppa italiana 2000 (disambigua)}}
{{torna a|Supercoppa italiana}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Supercoppa italiana 2000
|nome ufficiale = Supercoppa TIM 2000
|logo =
|dimensioni logo =
Riga 9 ⟶ 10:
|edizione = 13
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti|Lega Calcio]]
|date = 8 settembre
|luogo bandiera = ITA
|luogo = [[Roma]]
|partecipanti = 2
|partecipanti qualifiche =
|formula =
|impianto = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{
|volta = 2
|secondo = {{
|terzo =
|quarto =
Riga 31 ⟶ 32:
|incontri disputati =
|gol = 7
|pubblico = 61446
|immagine =
|didascalia = I laziali [[Hernán Crespo|Crespo]], [[Claudio López|López]], [[Juan Sebastián Verón|Verón]], [[Néstor Sensini|Sensini]] e [[Attilio Lombardo|Lombardo]] posano con il trofeo
|edizione precedente = [[Supercoppa italiana 1999|1999]]
|edizione successiva = [[Supercoppa italiana 2001|2001]]
}}
La '''Supercoppa italiana 2000''', denominata '''Supercoppa TIM''' per ragioni di [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsorizzazione]], è stata la 13ª edizione della [[Supercoppa italiana|competizione]] disputata l'8 settembre 2000 allo [[stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]]. La sfida è stata disputata tra la {{Calcio Lazio|N}}, vincitrice della [[Serie A 1999-2000]] e della [[Coppa Italia 1999-2000]], e l'{{Calcio Inter|N}}, finalista della Coppa Italia 1999-2000.
A conquistare il titolo è stata la Lazio che ha vinto per 4-3.<ref>{{cita news|autore=Corrado Sannucci|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/09/09/lopez-subito-show-inter-ko.html|titolo=Lopez, subito show: Inter ko|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=9 settembre 2000|p=57}}</ref>
== Partecipanti ==
{| class="wikitable"
!Squadre
!Qualificazione
!Partecipazioni precedenti<br />(il grassetto indica la vittoria)
|-▼
|{{Calcio Lazio}}
|Vincitore della [[Serie A 1999-2000]] e della [[Coppa Italia 1999-2000]]
|1 ('''[[Supercoppa italiana 1998|1998]]''')
|-▼
|{{Calcio Inter}}
|Finalista perdente della [[Coppa Italia 1999-2000]]
|1 ('''[[Supercoppa italiana 1989|1989]]''')
|}▼
==Tabellino==
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 8 settembre
|Anno = 2000
|Ora = 21:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Squadra 1 =
|Squadra 2 = Inter
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 3
Riga 62 ⟶ 75:
|Spettatori = 61 446
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 = [[Claudio López|C. López]] {{gol|33||38}}<br />[[Siniša Mihajlović|Mihajlović]] {{gol|47|rig.}}<br />[[Dejan Stanković|Stanković]] {{gol|74}}
|Marcatori
|Sfondo =
}}
Riga 70 ⟶ 82:
{| width=92% |
|-
|{{
| pattern_b =▼
| pattern_ra =2_stripesonwhite▼
▲ | leftarm = BADAFF
▲ | body = FFFFFF
▲ | rightarm = BADAFF
|pattern_sh =
| title = Lazio▼
|pattern_so =
}}
|{{
| pattern_la =
| pattern_b =
| pattern_ra =
|
|
|
| rightarm = 0000FF
| shorts = 000000
| socks = 000000
Riga 136 ⟶ 151:
|D ||'''33''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Colonnese]]
|-
|C ||'''25'''||{{Bandiera|ITA}}
|-
|A ||'''21''' ||{{Bandiera|ITA}} [[Simone Inzaghi]]
Riga 147 ⟶ 162:
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|{{Calcio Inter}}: ([[4-
|-
!width="25"| !!width="25"|
Riga 196 ⟶ 211:
|}
==
<references/>
▲|-
▲|-
▲|}
== Collegamenti esterni ==
*{{
{{Supercoppa italiana}}
{{Calcio in Italia 2000-2001}}
{{Calcio in Europa nel 2000-2001}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Calcio nel 2000]]
[[Categoria:Supercoppa italiana|
[[Categoria:Incontri della S.S. Lazio]]
[[Categoria:Incontri del F.C. Internazionale Milano]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche a Roma]]
|