Primeira Divisão 1996-1997: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucienBOT (discussione | contributi)
9Aa3Bbot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: come da richiesta: add template Calcio in Europa nel
 
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edizione di competizione sportiva
L''''edizione [[1996]]-[[1997|97]] della [[Campionato di calcio portoghese|Primeira Divisão]]''' vide la vittoria finale del [[FC Porto|Porto]].
|nome = Primeira Divisão 1996-1997
|nome ufficiale =
|logo =
|dimensioni logo =
|competizione = Primeira Divisão
|sport = Calcio
|edizione = 59ª
|organizzatore = [[Federazione calcistica del Portogallo|FPF]]
|date =
|data inizio =
|data fine =
|luogo bandiera = PRT
|luogo =
|partecipanti = 18
|partecipanti qualifiche =
|formula =
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Porto|N}}
|volta = 16
|promozioni =
|retrocessioni = {{Calcio Espinho|N}}<br/>{{Calcio Uniao Leiria|N}}<br/>{{Calcio Gil Vicente|N}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{bandiera|BRA}} [[Mário Jardel]] (30)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 306
|gol = 721
|pubblico =
|immagine =
|didascalia =
|edizione precedente = [[Primeira Divisão 1995-1996|1995-96]]
|edizione successiva = [[Primeira Divisão 1997-1998|1997-98]]
}}
 
La '''Primeira Divisão 1996-1997''' è stata la 59ª edizione della [[Primeira Liga|massima serie]] del [[campionato portoghese di calcio]] e si è conclusa con la vittoria del {{Calcio Porto|N}}, al suo sedicesimo titolo.
Capocannoniere del torneo fu [[Mário Jardel]] ([[FC Porto|Porto]]), con 30 reti.
 
Capocannoniere del torneo fuè stato [[Mário Jardel]] ([[FC{{Calcio Porto|Porto]]N}}), con 30 reti.
 
== Classifica finale ==
Riga 15 ⟶ 51:
!width=30|GF
!width=30|GS
|-style="background: #FFF00099CBFF"
| 1
| '''[[FC{{Calcio Porto|Porto]]N}}''' || '''85''' || 34 || 27 || 4 || 3 || 80||24
|-style="background:#CCFFFF"
|-
| 2
| [[Sporting Lisbona|Sporting]] || '''72''' || 34 || 22 || 6 || 6 || 55||19
|-style="background:#B0FFB0"
|-
| 3
| [[SL{{Calcio Benfica|Benfica]]N}} || '''58''' || 34 || 17 || 7 || 10 || 49||30
|-style="background:#B0FFB0"
|-
| 4
| [[SC Braga|Braga]] || '''55''' || 34 || 15 || 10 || 9 || 39||40
|-style="background:#B0FFB0"
|-
| 5
| [[Vitória Guimarães]] || '''53''' || 34 || 15 || 8 || 11 || 51||46
|-
| 6
| [[SCSport Comércio e Salgueiros|Salgueiros]] || '''52''' || 34 || 14 || 10 || 10 || 49||48
|-
| 7
| [[{{Calcio Boavista FC|Boavista]]N}} || '''49''' || 34 || 12 || 13 || 9 || 62||39
|-
| 8
Riga 44 ⟶ 80:
|-
| 10
| [[GDGrupo Desportivo de Chaves|Chaves]] || '''46''' || 34 || 12 || 10 || 12 || 39||45
|-
| 11
Riga 53 ⟶ 89:
|-
| 13
| [[{{Calcio Belenenses]]|N}} || '''40''' || 34 || 10 || 10 || 14 || 37||50
|-
| 14
Riga 72 ⟶ 108:
 
=== Verdetti ===
* {{simbolo|Portuguese shield.svg|30}} '''{{Calcio Porto}}''' Campionecampione di Portogallo 1996-971997.
* {{simbolo|Coppacampioni.png|30}} '''{{Calcio Porto}}''' qualificato alla fase a gironi della [[UEFA Champions League 1997-1998]], '''{{Calcio Sporting Lisbona}}''' qualificato ai preliminari.
* '''Espinho''', '''Leiria''' e '''Gil Vicente''' retrocesse in ''Liga de Honra''.
* {{simbolo|Coppauefa.png|30}} '''{{Calcio Benfica}}''', '''{{Calcio Braga}}''' e '''{{Calcio Vitoria Guimaraes}}''' qualificate al primo turno della [[Coppa UEFA 1997-1998]].
* {{simbolo|1downarrow red.svg|30}} '''{{Calcio Espinho}}''', '''{{Calcio Uniao Leiria}}''' e '''{{Calcio Gil Vicente}}''' retrocesse in ''[[Segunda Liga de Honra''1997-1998]].
 
== Classifica marcatori ==
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=30|nazione=BRA|nome=[[Mário Jardel]]|squadra={{Calcio Porto}}|testa=on|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=20|nazione=NLD|nome=[[Jimmy Floyd Hasselbaink]]|squadra={{Calcio Boavista}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=16|nazione=BRA|nome=[[Eric Freire Gomes|Gaúcho]]|squadra={{Calcio Estrela Amadora}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=PRT|nome=[[Constantino Jardim]]|squadra={{Calcio Leca}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=15|nazione=PRT|nome=[[Nuno Gomes]]|squadra={{Calcio Boavista}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=14|nazione=HRV|nome=[[Mladen Karoglan]]|squadra={{Calcio Braga}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=BRA|nome=[[Gilmar Estevan]]|squadra={{Calcio Vitoria Guimaraes}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=12|nazione=BRA|nome=[[Edmilson Dias de Lucena|Edmilson]]|squadra={{Calcio Maritimo}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=BRA|nome=[[Edmilson Gonçalves Pimenta]]|squadra={{Calcio Porto}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=10|nazione=BRA|nome=[[Marcos Severo]]|squadra={{Calcio Salgueiros}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
== Voci correlate ==
*[[Supertaça Cândido de Oliveira 1997]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.calcio.com/calendario/por-primeira-liga-1996-1997-spieltag/34/|Risultati e classifiche}}
 
{{Superliga portoghese storico}}
{{Calcio in Europa nel 1996-1997}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Calcio nel 1996]]
[[Categoria:Calcio nel 1997]]
[[Categoria:Campionato portoghese di calcio]]
 
[[en:1996–97 Portuguese Liga]]
[[fr:Championnat du Portugal de football D1 1996-1997]]
[[pt:Campeonato português de futebol (1996-97)]]
[[ru:Чемпионат Португалии по футболу 1996-1997]]