Eudyptes chrysocome: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errore di battitura nella didascalia di una mappa, dove era riportato "Arre di nidificazione" anziché "Aree di nidificazione". Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 48:
}}
Il '''pinguino saltarocce''', (''Eudyptes chrysocome''
== Descrizione ==
Riga 65:
== Sistematica ==
La specie è suddivisa in 2 [[sottospecie]]:<ref name=IOC/>
* ''Eudyptes chrysocome chrysocome'' (J.R.Foster, 1781) - diffusa fra le
* ''Eudyptes chrysocome filholi'' (Hutton, 1879) - diffusa nelle
[[File:Appearance Eudyptes chrysochome.png|thumb|{{legenda|#7af97e|areale di ''E. chrysocome chrysocome''}}
Riga 81:
== Distribuzione e habitat ==
''E. chrysocome'' nidifica in numerose isole dell'[[oceano Atlantico]] meridionale, dell'[[oceano Indiano]] meridionale e dell'[[oceano Pacifico]] meridionale.<ref name=IUCN/><br/>
Delle due sottospecie note, ''E. chrysocome chrysocome'' nidifica sulle [[isole Falkland]] (o Malvine),
== Note ==
|