Foot Ball Club Torino 1906-1907: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino parametri col1, col2 (stemma, stemmasvg e stemmasvg2)* da {{Calciatore in rosa/inizio}} e {{Calciatore in rosa/medio}}* |
|||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Torino Football Club}}
{{Stagione squadra
|sport = calcio
|
|
▲| immagine = Torinofc1906.jpg
|
|
|
|
|
| stagione dopo = [[Foot Ball Club Torino 1907-1908|1907-1908]]▼
|coppa1 posizione = Finalista (2 volte)
|marcatore campionato = [[Hans Kämpfer|Kämpfer]] (7)
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Foot Ball Club Torino''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1906-1907'''.
== Stagione ==
Il {{Calcio Torino|N}} nasce il 3 dicembre 1906 nella [[Birreria Voigt]] di [[Torino]], in via Pietro Micca. La società è composta da uomini provenienti dalla dissolta {{Calcio FC Torinese|N}} e da un gruppo di dissidenti fuoriusciti dalla {{Calcio Juventus|N}}. I colori scelti sono fin dall'inizio il [[Granata (colore)|granata]] e il [[bianco]].
Il gruppo di pionieri del Torino è principalmente composto da [[Svizzera|svizzeri]]: elvetico è il principale promotore della nascita del club, [[
Il Torino concluderà al secondo posto il [[Prima Categoria 1907|campionato]], dopo avere superato le eliminatorie regionali ed essere approdato al girone nazionale: nonostante l'imbattibilità finale, deve classificarsi alle spalle del {{Calcio Milan|N}}. I granata daranno anche l'assalto all'importante trofeo della [[Palla Dapples]], ma sarà sempre il Milan a respingere i tentativi del Torino di conquistarlo.
== Divise ==
{|
|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 8D0000
Riga 75 ⟶ 79:
== Calciomercato ==
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!
|-
!
!
!
!
|-
| P || [[Ademaro Biano]] || {{Calcio FC Torinese|N}} || ''
|-
| D || [[Friedrich Bollinger]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Eugène De Fernex]] || || ''svincolato''
|-
| D || [[Federico Ferrari-Orsi]] || {{Calcio FC Torinese|N}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Hugo Mützell]] || || ''svincolato''
Riga 101 ⟶ 107:
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!
|-
!
!
!
!
|}
</div>
Riga 116 ⟶ 122:
=== Prima Categoria ===
{{vedi anche|Prima Categoria 1907}}
==== Eliminatorie
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 gennaio
|Anno = 1907
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Turno =
|Squadra 1 =
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.juworld.net/partita.asp?idm=109
|Città = Torino
|Stadio = [[Velodromo Umberto I]]
▲|Arbitro = [[Edoardo Pasteur|Ed.Pasteur]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[
|Marcatori 2 = {{Goal|
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 3 febbraio
|Anno = 1907<ref>Gara rinviata il {{data|27|01|1907}} per [[neve]]; cfr. {{cita news|autore=[[Giulio Corradino Corradini]]|url=http://www.byterfly.eu/islandora/object/libria:37183#page/16/mode/2up|titolo=Foot-ball - Repetita juvant.|pubblicazione=[[La Stampa Sportiva]]|p=17|data=3 febbraio 1907|accesso=8 febbraio 2021}}</ref>
|Anno = 1907▼
|Ora = 15:10 [[Central European Time|CET]]
|Turno =
|Squadra 1 =
|Squadra 2 =
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto = https://www.juworld.net/partita.asp?idm=110
|Città = Torino
|Stadio = [[
|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[
|Marcatori 2 = {{Goal
|Sfondo = on
}}
==== Girone
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 febbraio
|Anno = 1907
|Turno = Girone Finale - 1ª partita
|Turno = 1ª giornata▼
|Squadra 1 = Andrea Doria
|Squadra 2 = Torino
Riga 168 ⟶ 173:
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Campo sportivo
|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]] ▼
▲|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 marzo
|Anno = 1907
|Turno = 2ª giornata▼
|Squadra 1 = Torino
|Squadra 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.magliarossonera.it/img190607/immuff/0607_4.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Velodromo Umberto I]]
|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Hans Kämpfer|
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Alessandro Trerè|Trerè I]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club▼
|Sport = calcio▼
|Giornomese = 14 aprile▼
▲|Anno = 1907
|Turno = Girone Finale - 4ª partita
|Squadra 1 = Torino▼
|Squadra 2 = Andrea Doria▼
|Punteggio 1 = 2▼
|Punteggio 2 = 0
|Note = {{tavolino}}
|Città = Torino▼
|Stadio = [[Velodromo Umberto I]]
}}▼
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 marzo
|Anno = 1907
|Squadra 1 = Milan
|Squadra 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.magliarossonera.it/img190607/immuff/0607_6.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo Milan di Porta Monforte]]
|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Trerè|Trerè I]] {{Goal
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Hans Kämpfer|
▲}}
▲{{Incontro di club
▲|Sport = calcio
▲|Giornomese = 14 aprile
▲|Squadra 1 = Torino
▲|Squadra 2 = Andrea Doria
▲|Punteggio 1 = 2
▲|Città = Torino
▲|Stadio = [[Velodromo Umberto I]]
|Sfondo = on
}}
=== Palla Dapples ===
{{
====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 21 aprile
|Anno = 1907
|
|Squadra 1 = Milan
|Squadra 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.magliarossonera.it/img190607/immamichev/0607_3a.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo
▲|Arbitro = [[Edoardo Pasteur|Ed.Pasteur]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[
}}
====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 28 aprile
|Anno = 1907
|
|Squadra 1 = Milan
|Squadra 2 = Torino
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://www.magliarossonera.it/img190607/immamichev/0607_4a.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo Milan di Porta Monforte]]
|Arbitro = [[Carlo Magno Magni|Magni]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Attilio Trerè|Trerè II]] {{Goal|3}}<br/>[[Herbert Kilpin|Kilpin]] {{Goal|40}}<br/>? {{Goal}}
|Marcatori 2 = ? {{Goal}} {{Goal}} {{Goal}}
}}
* Il torneo prevedeva che in caso di pareggio, la coppa andasse alla squadra detentrice.
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
!
!
!
!
!
!
|-
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Prima Categoria 1907|Prima Categoria]] || 9 || 3 || 2 || 1 || 0 ||
|-
| {{simbolo|Palla Dapples.svg|15}} [[Palla Dapples]] |||| 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 2 || 0 || 1 || 1 || 3 || 5 || 2 || 0 || 1 || 1 || 3 || 5 || -2
|-
! Totale ||9 || 3 || 2 || 1 || 0 ||
|}
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
|
|Totale = no
▲| Competizione2 = Palla Dapples
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
Riga 338 ⟶ 336:
{{Calcio in Italia 1906-1907}}
{{Portale|calcio}}
|