Foot Ball Club Torino 1906-1907: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Paolomacina (discussione | contributi)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 10:
|campionato posizione = 2º
|presenze campionato = 9 giocatori (5)
|coppa1 = [[Palla Dapples]]
|coppa1 posizione = Finalista (2 volte)
|marcatore campionato = [[Hans Kämpfer|Kämpfer]] (7)
|stadio = [[Velodromo Umberto I]]
Riga 18 ⟶ 20:
 
== Stagione ==
Il {{Calcio Torino|N}} nasce il 3 dicembre 1906 nella [[Birreria Voigt]] di [[Torino]], in via Pietro Micca. La società è composta da uomini provenienti dalla dissolta {{Calcio FC Torinese|N}} e da un gruppo di dissidenti fuoriusciti dalla {{Calcio Juventus|N}}. I colori scelti sono fin dall'inizio il [[Granata (colore)|granata]] e il [[bianco]].
 
Il gruppo di pionieri del Torino è principalmente composto da [[Svizzera|svizzeri]]: elvetico è il principale promotore della nascita del club, [[Alfred Dick]], elvetico è il primo presidente della squadra, [[Franz Josef Schönbrod]]. Il primo stadio del Torino è il [[Velodromo Umberto I]], di cui Dick possedeva l'affitto. La prima partita disputata dal Torino è una amichevole del 16 dicembre 1906, contro la {{Calcio Pro Vercelli|N}}, che terminerà 3-1 per i granata. Il primo incontro ufficiale è invece del 13 gennaio 1907, ed è il primo [[derby della Mole]] contro la Juventus: se lo aggiudicherà il Torino per 2 reti a 1.
Riga 229 ⟶ 231:
 
=== Palla Dapples ===
{{vediVedi anche|Palla Dapples}}
==== 22ª edizioneFinale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 21 aprile
|Anno = 1907
|OraTurno = Finale
|Turno = Gara unica
|Squadra 1 = Milan
|Squadra 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.magliarossonera.it/img190607/immamichev/0607_3a.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo Milan di Porta MonforteAcquabella]]
|Arbitro = [[Edoardo Pasteur|Ed.Pasteur]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Edoardo Pasteur|Ed.Pasteur]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[AlessandroAttilio Trerè|Trerè III]] {{Goal|322}}<br />[[Herbert Kilpin|Kilpin]] {{Goal|4029}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
==== 23ª edizioneFinale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 28 aprile
|Anno = 1907
|OraTurno = Finale
|Turno = Gara unica<ref>Sono sconosciuti i marcatori della partita</ref>
|Squadra 1 = Milan
|Squadra 2 = Torino
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://www.magliarossonera.it/img190607/immamichev/0607_4a.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo Milan di Porta Monforte]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[Carlo Magno Magni|Magni]]
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Attilio Trerè|Trerè II]] {{Goal|3}}<br/>[[Herbert Kilpin|Kilpin]] {{Goal|40}}<br/>? {{Goal}}
|Sfondo =
|Marcatori 2 = ? {{Goal}} {{Goal}} {{Goal}}
}}
* Il torneo prevedeva che in caso di pareggio, la coppa andasse alla squadra detentrice.
 
== Statistiche ==
Riga 336:
{{Calcio in Italia 1906-1907}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni del Torino F.C.|1906-1907]]