Foot Ball Club Torino 1906-1907: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Paolomacina (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 20:
 
== Stagione ==
Il {{Calcio Torino|N}} nasce il 3 dicembre 1906 nella [[Birreria Voigt]] di [[Torino]], in via Pietro Micca. La società è composta da uomini provenienti dalla dissolta {{Calcio FC Torinese|N}} e da un gruppo di dissidenti fuoriusciti dalla {{Calcio Juventus|N}}. I colori scelti sono fin dall'inizio il [[Granata (colore)|granata]] e il [[bianco]].
 
Il gruppo di pionieri del Torino è principalmente composto da [[Svizzera|svizzeri]]: elvetico è il principale promotore della nascita del club, [[Alfred Dick]], elvetico è il primo presidente della squadra, [[Franz Josef Schönbrod]]. Il primo stadio del Torino è il [[Velodromo Umberto I]], di cui Dick possedeva l'affitto. La prima partita disputata dal Torino è una amichevole del 16 dicembre 1906, contro la {{Calcio Pro Vercelli|N}}, che terminerà 3-1 per i granata. Il primo incontro ufficiale è invece del 13 gennaio 1907, ed è il primo [[derby della Mole]] contro la Juventus: se lo aggiudicherà il Torino per 2 reti a 1.
Riga 336:
{{Calcio in Italia 1906-1907}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Stagioni del Torino F.C.|1906-1907]]