Foot Ball Club Torino 1906-1907: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paolomacina (discussione | contributi)
 
(37 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Torna a|Torino Football Club}}
{{Stagione squadra
|sport = calcio
|club = Foot Ball Club Torino
|club = FBC Torino
|immagine = Torinofc1906.jpg
|stagione = 1906-1907
|allenatore1 =
|presidente = {{Bandiera|CHE}} [[Franz Josef Schönbrod]]
|titolo presidente = Presidente
|campionato = [[Prima Categoria 1907|Prima Categoria]]
|campionato posizione = 2º posto
|presenze campionato = 9 giocatori (5)
|coppa1 = [[Palla Dapples|Palla Dapples n. 22]]
|coppa1 posizione = Finalista[[Palla Dapples]]
|coppa1 posizione = Finalista (2 volte)
|coppa2 = [[Palla Dapples|Palla Dapples n. 23]]
|marcatore campionato = [[Hans Kämpfer|Kämpfer]] (7)
|coppa2 posizione = Finalista
|stadio = [[Velodromo Umberto I]]
|presenze campionato = [[Friedrich Bollinger|Bollinger]], [[Enrico Debernardi|Debernardi I]], [[Eugene De Fernex|De Fernex]],<br />[[Federico Ferrari-Orsi|Ferrari-Orsi]], [[Alfredo Jacquet|Jacquet]], [[Hans Kaempfer|Kaempfer]], [[Jacques Michel|Michel]],<br />[[Ugo Muetzell|Muetzell]], [[Arthur Rodgers|Rodgers]] (5)
|presenze totale = [[Friedrich Bollinger|Bollinger]], [[Enrico Debernardi|Debernardi I]], [[Eugene De Fernex|De Fernex]],<br />[[Federico Ferrari-Orsi|Ferrari-Orsi]], [[Hans Kaempfer|Kaempfer]], [[Ugo Muetzell|Muetzell]], [[Arthur Rodgers|Rodgers]] (7)
|marcatore campionato = [[Hans Kaempfer|Kaempfer]] (7)
|marcatore totale = [[Hans Kaempfer|Kaempfer]] (7)
|stagione dopo = [[Foot Ball Club Torino 1907-1908|1907-1908]]
}}
 
Questa paginavoce raccoglie ile datiinformazioni riguardanti il '''Foot Ball Club Torino''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1906-1907'''.
 
== Stagione ==
Il [[Foot Ball Club{{Calcio Torino]]|N}} nasce il 3 dicembre 1906 nella [[Birreria Voigt]] di [[Torino]], in via Pietro Micca. La società è composta da uomini provenienti dalla dissolta [[Football{{Calcio ClubFC Torinese]]|N}} e da un gruppo di dissidenti fuoriusciti dalla {{Calcio Juventus|N}}. I colori scelti sono fin dall'inizio il [[Granata (colore)|granata]] e il [[bianco]].
 
Il gruppo di pionieri del Torino è principalmente composto da [[Svizzera|svizzeri]]: elvetico è il principale promotore della nascita del club, [[AlfredoAlfred Dick]], elvetico è il primo presidente della squadra, [[Franz Josef Schönbrod]]. Il primo stadio del Torino è il [[Velodromo Umberto I]], di cui Dick possedeva l'affitto. La prima partita disputata dal Torino è una amichevole del 16 dicembre 1906, contro la {{Calcio Pro Vercelli|N}}, che terminerà 3-1 per i granata. Il primo incontro ufficiale è invece del 13 gennaio 1907, ed è il primo [[derby della Mole]] contro la Juventus: se lo aggiudicherà il Torino per 2 reti a 1.
 
Il Torino concluderà al secondo posto il [[Prima Categoria 1907|Campionatocampionato]], dopo avere superato le eliminatorie regionali ed essere approdato al girone nazionale: nonostante l'imbattibilità finale, deve classificarsi alle spalle del {{Calcio Milan|N}}. I granata daranno anche l'assalto all'importante trofeo della [[Palla Dapples]], ma sarà sempre il Milan a respingere i tentativi del Torino di conquistarlo.
 
== SocietàDivise ==
{|
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 8D0000
|pattern_b =
|body = 8D0000
|pattern_ra =
|rightarm = 8D0000
|pattern_sh =
|shorts = FFFFFF
|pattern_so =
|socks = 8D0000
}}
|}
 
== Organigramma societario ==
{{Colonne}}
* '''''PresidenteArea direttiva''''':
** Presidente: [[Franz Josef Schönbrod]]
* Vice presidente: [[Alfred Dick]]
* '''''Vicepresidente''''':
** Segretario: [[AlfredWalter DickStreule]]
 
* '''''Segretario''''':
'''''Area tecnica'''''
** [[Walter Streule]]
* Allenatore:
* Cassiere: Lodovico Custer
* Consiglieri: [[Federico Ferrari-Orsi]], [[Oreste Mazzia]] e [[Hugo Mützell]]
 
{{Colonne spezza}}
* '''''Cassiere''''':
** Lodovico Custer
* '''''Consiglieri''''':
** [[Federico Ferrari-Orsi]]
** [[Oreste Mazzia]]
** [[Ugo Muetzell]]
{{Colonne fine}}
 
== Rosa ==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#8D0000|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=P|nazione=ItaliaITA 1861-1946|nome=[[Ademaro Biano]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=CHEITA 1861-1946|nome=[[FriedrichEttore BollingerGhiglione]]|altroruolo=[[Capitano (calcio)|c]]P}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=Italia 1861-1946CHE|nome=[[EnricoFriedrich DebernardiBollinger]]|ruolo=D|altro=[[capitano I(calcio)|capitano]]}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=CHEITA 1861-1946|nome=[[EugeneEugène De Fernex]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=ItaliaITA 1861-1946|nome=[[Federico Ferrari-Orsi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=ItaliaITA 1861-1946|nome=[[EttoreVittorio GhiglioneMorelli di Popolo]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=CHEDEU 1871-1918|nome=[[AlfredHugo JacquetMützell]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=|nazione=CHE|nome=[[Hans Kaempfer]]/medio}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1n=#8D0000|col2nazione=whiteITA 1861-1946|stemmasvg2nome=FlagPietro - Garnet with white bullPozzi|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=CHEENG|nome=[[GeorgesArthur LangRodgers]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=P|nazione=SCOITA 1861-1946|nome=McQueen[[Enrico Debernardi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=CHE|nome=[[JacquesAlfred MichelJacquet]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=Italia 1861-1946CHE|nome=[[VittorioHans Morelli di PopoloKämpfer]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=A|nazione=Germania 1871-1918CHE|nome=[[HugoJacques Mützell]]Michel|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|ruolon=|nazione=Italia 1861-1946CHE|nome=[[PietroWalter PozziStreule]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=|nazione=ENG|nome=[[Arthur Rodgers]]}}
{{Calciatore in rosa|ruolo=|nazione=CHE|nome=[[Walter Streule]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Calciomercato ==
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Acquisti
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| da
!width=36%| Modalità
|-
| P || [[Ademaro Biano]] || {{Calcio FC Torinese|N}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Friedrich Bollinger]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Eugène De Fernex]] || || ''svincolato''
|-
| D || [[Federico Ferrari-Orsi]] || {{Calcio FC Torinese|N}} || ''definitivo''
|-
| D || [[Hugo Mützell]] || || ''svincolato''
|-
| C || [[Arthur Rodgers]] || || ''svincolato''
|-
| A || [[Enrico Debernardi]] || || ''svincolato''
|-
| A || [[Hans Kämpfer]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''definitivo''
|-
| A || [[Walter Streule]] || {{Calcio Juventus|N}} || ''definitivo''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Cessioni
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| a
!width=36%| Modalità
|}
</div>
{{clear}}
 
== Risultati ==
=== Prima Categoria ===
{{vedi anche|Prima Categoria 1907}}
==== Eliminatorie Regionali del Piemontepiemontesi ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 gennaio
|Anno = 1907
|Ora = 15:00 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = Gara di andataAndata
|SquadraCalcioSquadra 1 = TorinoJuventus
|SquadraCalcioSquadra 2 = JuventusTorino
|Punteggio 1 = 21
|Punteggio 2 = 12
|Referto = https://www.juworld.net/partita.asp?idm=109
|Città = Torino
|Stadio = [[Velodromo Umberto I]]
|Arbitro = [[Edoardo Pasteur|Pasteur]]
|Spettatori =
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Arbitro = Pasteur
|Marcatori 1 = [[Ernesto Borel|Borel]] {{Goal|88|rig}}
|Cittarbitro =
|Marcatori 12 = {{Goal|20}} [[Federico Ferrari-Orsi|Ferrari-Orsi]] <br/>{{Goal|60}}<br />[[Hans KaempferKämpfer|KaempferKämpfer]] {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal|.|rig.}} [[Ernesto Borel|E. Borel]]
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 3 febbraio
|Anno = 1907<ref>Gara rinviata il {{data|27|01|1907}} per [[neve]]; cfr. {{cita news|autore=[[Giulio Corradino Corradini]]|url=http://www.byterfly.eu/islandora/object/libria:37183#page/16/mode/2up|titolo=Foot-ball - Repetita juvant.|pubblicazione=[[La Stampa Sportiva]]|p=17|data=3 febbraio 1907|accesso=8 febbraio 2021}}</ref>
|Anno = 1907
|Ora = 15:10 [[Central European Time|CET]]
|Ora =
|Turno = Gara di ritornoRitorno
|SquadraCalcioSquadra 1 = JuventusTorino
|SquadraCalcioSquadra 2 = TorinoJuventus
|Punteggio 1 = 14
|Punteggio 2 = 41
|Referto = https://www.juworld.net/partita.asp?idm=110
|Città = Torino
|Stadio = [[PiazzaVelodromo d'ArmiUmberto (Torino)|Campo Piazza d'ArmiI]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[ErnestoHans BorelKämpfer|E. BorelKämpfer]] {{Goal|.|rig.}} {{Goal}} {{Goal}} {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal}}{{Goal}}{{Goal}}{{Goal|rig.}} [[HansErnesto KaempferBorel|KaempferBorel]]
|Sfondo = on
}}
 
==== Girone NazionaleFinale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 febbraio
|Anno = 1907
|Turno = Girone Finale - 1ª partita
|Ora =
|Squadra 1 = Andrea Doria
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 2 = Torino
|SquadraCalcio 1 = Andrea Doria
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[StadioCampo Lasportivo Cajennadi San Gottardo|Campo Sportivo di San Gottardo]]
|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]]
|Spettatori =
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Sfondo =
}}
 
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 marzo
|Anno = 1907
|Turno = Girone Finale - 2ª giornata
|Ora =
|Squadra 1 = Torino
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 2 = Milan
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Milan
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto = http://www.magliarossonera.it/img190607/immuff/0607_4.html
|Città = Torino
|Stadio = [[Velodromo Umberto I]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Hans KaempferKämpfer|KaempferKämpfer]] {{Goal}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Alessandro Trerè|Trerè I]]
|Sfondo = on
}}
 
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 marzo
|Anno = 1907
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo di Porta Monforte]]
|Spettatori =
|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]]
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Alessandro Trerè|Trerè I]] {{Goal|.|rig.|.|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Hans Kaempfer|Kaempfer]]<br />{{Goal}} [[Alfredo Jacquet|Jacquet]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 aprile
|Anno = 1907
|Turno = Girone Finale - 4ª partita
|Ora =
|Squadra 1 = Torino
|Turno = 6ª giornata<ref>Vittoria assegnata al Torino per 2-0 a seguito di decisione del Giudice Sportivo a causa della rinuncia dell'Andrea Doria</ref>
|Squadra 2 = Andrea Doria
|SquadraCalcio 1 = Torino
|SquadraCalcio 2 = Andrea Doria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Note = {{tavolino}}
|Città = Torino
|Stadio = [[Velodromo Umberto I]]
}}
|Spettatori =
 
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 marzo
|Anno = 1907
|Turno = Girone Finale - 5ª giornata
|Squadra 1 = Milan
|Squadra 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.magliarossonera.it/img190607/immuff/0607_6.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo Milan di Porta Monforte]]
|Arbitro = [[James Spensley|Spensley]]
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Trerè|Trerè I]] {{Goal|rig.}} {{Goal|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal}} [[Hans Kämpfer|Kämpfer]]<br/>{{Goal}} [[Alfred Jacquet|Jacquet]]
|Sfondo = on
}}
 
=== Palla Dapples ===
{{vediVedi anche|Palla Dapples}}
==== 22ª edizioneFinale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 21 aprile
|Anno = 1907
|OraTurno = Finale
|Squadra 1 = Milan
|Turno = Gara unica
|Squadra 2 = Torino
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.magliarossonera.it/img190607/immamichev/0607_3a.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo di Porta MonforteAcquabella]]
|Arbitro = [[Edoardo Pasteur|Pasteur]]
|Spettatori =
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Arbitro = Pasteur
|Marcatori 1 = [[Attilio Trerè|Trerè II]] {{Goal|22}}<br/>[[Herbert Kilpin|Kilpin]] {{Goal|29}}
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Alessandro Trerè|Trerè I]] {{Goal|3}}<br />[[Herbert Kilpin|Kilpin]] {{Goal|40}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
==== 23ª edizioneFinale ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 28 aprile
|Anno = 1907
|OraTurno = Finale
|Squadra 1 = Milan
|Turno = Gara unica<ref>Sono sconosciuti i marcatori della partita</ref>
|Squadra 2 = Torino
|SquadraCalcio 1 = Milan
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto = https://www.magliarossonera.it/img190607/immamichev/0607_4a.html
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo Milan di Porta Monforte]]
|Arbitro = [[Carlo Magno Magni|Magni]]
|Spettatori =
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Arbitro = Magni
|Marcatori 1 = [[Attilio Trerè|Trerè II]] {{Goal|3}}<br/>[[Herbert Kilpin|Kilpin]] {{Goal|40}}<br/>? {{Goal}}
|Cittarbitro =
|Marcatori 2 = ? {{Goal}} {{Goal}} {{Goal}}
|Sfondo =
}}
* Il torneo prevedeva che in caso di pareggio, la coppa andasse alla squadra detentrice.
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comandoAbbr|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comandoAbbr|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comandoAbbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comandoAbbr|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comandoAbbr|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comandoAbbr|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comandoAbbr|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comandoAbbr|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comandoAbbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comandoAbbr|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comandoAbbr|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comandoAbbr|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comandoAbbr|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comandoAbbr|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comandoAbbr|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comandoAbbr|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comandoAbbr|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comandoAbbr|Gs|Gol subiti}}
|-
| [[File:{{simbolo|Scudetto.svg|15px]]15}} [[Prima Categoria 1907|Prima Categoria]] || 9 || 3 || 2 || 1 || 0 || 67 || 32 || 3 || 1 || 2 || 0 || 54 || 23 || 6 || 3 || 3 || 0 || 11 || 5 || +6
|-
| {{simbolo|Palla Dapples.svg|15}} [[Palla Dapples]] |||| 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 2 || 0 || 1 || 1 || 3 || 5 || 2 || 0 || 1 || 1 || 3 || 5 || -2
|-
! Totale ||9 || 3 || 2 || 1 || 0 || 67 || 32 || 5 || 1 || 3 || 1 || 87 || 78 || 8 || 3 || 4 || 1 || 14 || 10 || +4
|}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Prima Categoria
|Totale = no
| Competizione2 = Palla Dapples
|Cartellini = no
| {{Sortname|A.|Biano|Ademaro Biano}} {{Sommastat|1|0|?|? |0|0|0|0}}
| {{Sortname|FA.|BollingerBiano|FriedrichAdemaro BollingerBiano}} {{Sommastat|5|0|?|?C=no |21|0|?|?}}
| {{Sortname|EF.|Debernardi IBollinger|EnricoFriedrich DebernardiBollinger}} {{Sommastat|5|0|?|?C=no |25|0|?|?}}
| {{Sortname|E.|De Fernex I|EugeneEugène De Fernex}} {{Sommastat|5|0|?|?C=no |25|0|?|?}}
| {{Sortname|FE.|Ferrari-OrsiDebernardi I|FedericoEnrico Ferrari-OrsiDebernardi}} {{Sommastat|5|1|?|?C=no |25|0|?|?}}
| {{Sortname|EF.|GhiglioneFerrari-Orsi|EttoreFederico GhiglioneFerrari-Orsi}} {{Sommastat|4C=no |0|?|? 5|1|0|?|?}}
| {{Sortname|AE.|JacquetGhiglione|AlfredEttore JacquetGhiglione}} {{Sommastat|5|1|?|?C=no |14|0|?|?}}
| {{Sortname|HA.|KaempferJacquet|HansAlfred KaempferJacquet}} {{Sommastat|5|7|?|?C=no |25|01|?|?}}
| {{Sortname|GH.|LangKämpfer|GeorgesHans LangKämpfer}} {{Sommastat|0|0|0|0C=no |15|07|?|?}}
| {{Sortname|J.|McQueenMichel|nolink=1}} {{Sommastat|0|0|0|0C=no |15|0|?|?}}
| {{Sortname|JV.|MichelMorelli di Popolo|JacquesVittorio Morelli Micheldi Popolo}} {{Sommastat|5C=no |1|0|?|? |0|0|0|0}}
| {{Sortname|VU.|Morelli di PopoloMützell|VittorioHugo Morelli di PopoloMützell}} {{Sommastat|1|0|?|?C=no |15|0|?|?}}
| {{Sortname|UP.|MuetzellPozzi|Ugo Muetzellnolink=1}} {{Sommastat|5C=no |0|?0|? |20|0|?|?}}
| {{Sortname|PA.|PozziRodgers|PietroArthur PozziRodgers}} {{Sommastat|0|0|0|0C=no |25|0|?|?}}
| {{Sortname|AW.|RodgersStreule|ArthurWalter RodgersStreule}} {{Sommastat|5|0|?|?C=no |24|0|?|?}}
| {{Sortname|W.|Streule|Walter Streule}} {{Sommastat|4|0|?|? |1|0|?|?}}
}}
 
Riga 277 ⟶ 331:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.archiviotoro.it/a/archivio/archivio/1907.asp |2=Archiviotoro.it |accesso=4 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110921014737/http://www.archiviotoro.it/a/archivio/archivio/1907.asp |dataarchivio=21 settembre 2011 |urlmorto=sì }}
 
{{Torino FC storico}}
{{Calcio in Italia 1906-1907}}
{{Portale|calcio|Torino}}
 
[[Categoria:Stagioni del Torino F.C.|1906-1907]]
[[Categoria:Stagione di calcio 1906-1907|Torino]]