Denis Connaghan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Gianlu2790 (discussione | contributi)
Verbi al passato
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Denis Connaghan
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
Riga 14 ⟶ 13:
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1963-1964|{{Calcio Celtic|G}}|
|19??|{{Calcio Renfrew|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1966-1967|{{Calcio St. Mirren|G}}|24 (-?)
|1966-1967|{{CalcioSt. Baltimore Bays|G}}Mirren|724 (-12?)
|1967|Baltimore Bays|7 (-12)
|1968-1971|{{Calcio St. Mirren|G}}|78 (-?)
|1968-1971-1976|{{CalcioSt. Celtic|G}}Mirren|3278 (-?)
|19771971-19791976|{{Calcio Greenock MortonCeltic|G}}|4132 (-?)
|1977-1979-1980|{{CalcioGreenock Clyde|G}}Morton|1741 (-?)
|1979-1980-1981|{{Calcio Arthurlie|G}}Clyde|?17 (-?)
|1980-1981|Arthurlie|? (-?)
}}
|SquadreNazionali=
|Vittorie=
|Allenatore =
|Aggiornato = 31 ottobre 2017
}}
{{Bio
|Nome = Denis
|Cognome = Connaghan
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Glasgow
|GiornoMeseNascita = 9 gennaio
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 9 gennaio
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte = Paisley
|GiornoMeseMorte = 15 gennaio
|AnnoMorte = 2024
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Nazionalità = scozzese
Riga 50 ⟶ 46:
 
== Carriera ==
Cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Celtic|N}} e del {{Calcio Renfrew|N}}, nella [[Scottish Division One 1966-1967|stagione 1966-1967]] vienevenne ingaggiato dal {{Calcio St. Mirren|N}}, società con cui al termine del campionato retrocederetrocesse in cadetteria.<ref name=celtic>{{cita web|url=http://www.celticfc.net/news/4115?item=4115|sito=Celticfc.net|titolo=Where are they now? Denis Connaghan|accesso=31 ottobre 2017}}</ref>
 
Nell'estate 1967 si trasferiscetrasferì negli [[Stati Uniti d'America]] per giocare nel {{Calcio Baltimore Bays|N}}, con cui dopo aver vinto la Eastern Division della [[National Professional Soccer League (1967)|NPSL]], raggiungendoraggiunse la finale della competizione, poi persa contro gli {{Calcio OaklandCalifornia Clippers|N|1967}}.
 
Terminata l'esperienza americana, Connaghan tornatornò al St. Mirren con cui vincevinse la [[Scottish Division Two 1967-1968]]. GiocheràGiocò con il sodalizio di [[Paisley]] per altre tre stagioni nella massima serie scozzese, retrocedendo in cadetteria al termine della [[Scottish Division One 1970-1971]].
 
All'inizio della [[Scottish Division One 1971-1972|stagione 1971-1972]] vienevenne ingaggiato dal {{Calcio Celtic|N}} per volontà dell'allenatore [[Jock Stein]], insoddisfatto delle prestazioni di [[Evan Williams]].<ref name=celtic /> Con i biancoverdi vincevinse il campionato ed i due successivi, aggiudicandosi anche tre [[Coppa di Scozia]] ed una [[Coppa di Lega Scozzese]], pur dovendo competere per il posto da titolare con Williams ed [[Ally Hunter]].<ref name=celtic />
 
Nella [[Coppa dei Campioni 1973-1974]] giocò entrambe le partite di semifinale contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, che videro prevalere i madrileni.
Nel 1976 termina la sua esperienza al Celtic dopo 56 presenze complessive.<ref name=celtic /> Nel 1977 si accasa al {{Calcio Greenock Morton|N}}, con cui vince la [[Scottish First Division 1977-1978]] ed ottenendo la promozione in massima serie. La [[Scottish Premier Division 1978-1979|stagione seguente]] ottiene con il suo club il settimo posto in campionato.
 
Nel 1976 terminaterminò la sua esperienza al Celtic dopo 56 presenze complessive, tra cui cinque presenze nella [[Coppa Campioni]].<ref name=celtic /> Nel 1977 si accasaaccasò al {{Calcio Greenock Morton|N}}, con cui vincevinse la [[Scottish First Division 1977-1978]] ed ottenendo la promozione in massima serie. La [[Scottish Premier Division 1978-1979|stagione seguente]] ottieneottenne con il suo club il settimo posto in campionato.
Nella [[Scottish First Division 1979-1980|stagione 1979-1980]] si trasferisce tra i cadetti del {{Calcio Clyde|N}}, con cui retrocede in terza serie. L'anno seguente chiude la carriera la carriera all'{{Calcio Arthurlie|N}}.<ref name=celtic />
 
Nella [[Scottish First Division 1979-1980|stagione 1979-1980]] si trasferiscetrasferì tra i cadetti del {{Calcio Clyde|N}}, con cui retrocederetrocesse in terza serie. L'anno seguente chiude la carrierachiuse la carriera all'{{Calcio Arthurlie|N}}.<ref name=celtic />
==Palmarès==
 
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Scottish Division Two|1}}
:St. Mirren: [[Scottish Division Two 1967-1968|1967-1968]]
Riga 72 ⟶ 70:
:Celtic: [[Scottish League Cup 1974-1975|1974-1975]]
* {{Calciopalm|Scottish First Division|1}}
:Greenock Morton: [[Scottish First Division 1977-1978|1977-1978]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=httphttps://naslsoccer.blogspot.it/2010/08/denis-connaghan.html?view=classic|sito=Naslsoccer.blogspot.it|titolo=Denis Connaghan|accesso=31 ottobre 2017}}
* {{cita web|url=http://nasljerseys.com/Players/C/Connaghan.Dennis.htm|sito=Nasljerseys.com|titolo=Dennis Connaghan|accesso=31 ottobre 2017}}
* {{cita web|url=http://www.neilbrown.newcastlefans.com/player/denisconnaghan.html|sito=Neilbrown.newcastlefans.com|titolo=Denis Connaghan|accesso=31 ottobre 2017}}
* {{transfermarkt|259121|GCollegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
<nowiki>[[Categoria:Calciatori scozzesi]]</nowiki>