Rodolfo Cavaliere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Rodolfo Cavaliere
|NomeCompleto =
|Immagine =
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 195
|Peso =
|Disciplina = Beach volley
Riga 12 ⟶ 10:
|Ranking =
|Squadra =
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni = 1991-1993
|GiovaniliSquadre = {{Volley Treviso|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|19921991-19941993 |{{Volley Treviso|G}} |A1
|1994-1996|SICC Rovigo|B1 / A2
|1996-1999|{{Volley Schio|G}}|A2 / B1
|1999-2001|{{Volley Pallavolo Verona|G}}|
|2000-2001|{{Volley Api Verona|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|20021992-20041994 |{{Volley TriesteTreviso|G}}|A2 / |A1
|1994-1996 |SICC Rovigo |B1 / A2
|2004|{{Volley Trento|G}}|A1
|1996-1999 |{{Volley Schio|G}} |A2 / B1
|2004-2005|Polazzo Vicenza|B2
|1999-2001 |{{Volley Pallavolo VeronaNBV|G|1999}} |
|2000-2001-2002 |{{Volley Api VeronaNBV|G|2001}} |
|2002-2004 |{{Volley Adriavolley|G}} |A2 / A1
|2004 |{{Volley TrentoTrentino|G}} |A1
|2004-2005 |Polazzo Vicenza |B2
}}
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Vittorie =
|Incontri =
Riga 45 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex pallavolista
|Attività2 = giocatore di beach volley
Riga 51 ⟶ 48:
 
==Carriera==
Iniziò la sua carriera nella [[pallavolo]] indoor, nelle giovanili della [[Sisley Treviso]]. Nel [[1992]] passò in prima squadra, vincendo in due anni scudetto, Coppa Italia, e due [[Competizioni CEV per club|trofei continentali]]. Dal [[1994]] al [[2002]] militò in altre formazioni del [[Veneto]], disputando più volte la Serie B1 e la [[Serie A2 italiana di (pallavolo maschile)|Serie A2]].
 
Nel [[2003]] ottenne, nell'[[AdriaVolley Trieste]], la promozione in [[Serie A1 italiana di (pallavolo maschile)|Serie A1]]; militò nella massima divisione nazionale anche per i due anni successivi, fino all'8 dicembre [[2004]], quando la [[Trentino Volley]] lo cedette alla Polazzo Vicenza, formazione di Serie B2.
 
Nel [[2005]] decise di ritirarsi dalla pallavolo, per dedicarsi al [[beach volley]]. Attualmente prende parte alle manifestazioni organizzate dalla [[FIPAV]], dalla [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]] e dalla [[FIVB]].
 
==Palmarès==
* [[Immagine:{{simbolo|Scudetto.svg|15px]]15}} 1 [[Campionato italiano di pallavolo maschile|campionato italiano]]: [[Serie A1 italiana di1993-1994 (pallavolo maschile 1993-1994)|1993-94]]
* [[File:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15px]]15}} 1 [[Coppa Italia di (pallavolo maschile)|Coppa Italia]]: [[Coppa Italia di pallavolo maschile 1992-1993|1992-93]]
* [[File:{{simbolo|Coppa CEV trophy.svg|15px]]15}} 1 [[Coppa CEV di (pallavolo maschile)|Coppa delle Coppe / Coppa CEV]]: [[Coppa delle Coppe di pallavolo maschile 1993-1994|1993-94]]
* [[File:{{simbolo|Challenge Cup trophy.svg|15px]]15}} 1 [[Challenge Cup di (pallavolo maschile)|Coppa CEV / Challenge Cup]]: [[Coppa CEV di pallavolo maschile 1992-1993|1992-93]]
 
==Voci correlate==
Riga 68 ⟶ 65:
* [[Trentino Volley 2004-2005]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.bvbinfo.com/player.asp?ID=6917 Scheda sul Beach Volley Database]
* [http://www.legavolley.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=CAV-ROD-74 Scheda su legavolley.it]
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}