Consonanti clic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Torvalu4 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|fonetica|settembre 2017}}
Le '''consonanti clicavulsive''' o '''clickclic''' sono consonanti non polmonari pneumoniche prodotte facendo schioccare la [[Lingua (anatomia)|lingua]] contro il palato o contro i denti, con diversi movimenti. Dopo aver chiuso il cavo orale con lingua o labbra, i polmoni aspirano l'aria e alla riapertura subito la rilasciano. Questi suoni insoliti vengono in genere trascritti usando simboli non [[alfabeto|alfabetici]] come ad esempio un [[punto esclamativo]].
 
Sono presenti soprattutto (ma non solo) in lingue africane della famiglia ''[[Lingue khoisan|khoisan]]'', dette anche "lingue clic", ma anche in lingue dell'Africa meridionale, in diverse [[lingue bantu]] ([[lingua xhosa|xhosa]], [[lingua zulu|zulu]], [[lingua sesotho|sesotho]]) e in [[Kenya]] nella [[lingua dahalo]]. In italiano, per esempio, un'occlusiva dentale clicavulsiva viene utilizzata per dire "no" e la stessa, con labbra protruse in avanti, viene utilizzata per richiamare l'attenzione dei gatti.
 
== Classificazione ==
[[File:IPA Non pulmonic.gif|thumb|1500pxupright=6.8|centre|Classificazione IPA - consonanti non polmonaripneumoniche]]
 
I suoni clicavulsivi sono classificati nel seguente modo nell'[[alfabeto fonetico internazionale]]:
 
{| class=wikitable
Riga 14:
|- align=center
!Centrale
|{{IPA|ʘ}}||{{IPA|ǀ}}||{{IPA|ǃ}}||{{IPA|𝼊}}||{{IPA|ǂ}}
|- align=center
!Laterale
Riga 28:
{|class="wikitable"
|-
!Simbolo e diacritico
!Significato
|-
|ǂk͡ǂ || tenue velare
|-
|ǂʰk͡ǂʰ || aspirato velare
|-
|ǂ̬ɡ͡ǂ || sonoro velare
|-
|ǂ̃ŋ͡ǂ || nasale velare
|-
|ǂ͡qq͡ǂ || tenue uvulare
|-
|q͡ǂʰ || aspirato uvulare
|-
|ɢ͡ǂ || sonoro uvulare
|-
|ɴ͡ǂ || nasale uvulare
|-
|ŋ͡ǂˀ || nasale glottalizzata
|-
|ŋ̊͡ǂʰʰ || nasale senza voce con aspirazione sostenuta
|-
|ǂq͡χʼ || con rilascio uvulare eiettivo affricato
|}
 
 
Spesso ⟨ǂ⟩ ecc. è usato come abbreviazione di ⟨k͡ǂ⟩ ecc.
 
==Pronuncia==
Riga 47 ⟶ 61:
* {{IPA|'''[ ǀ ]'''|link=Clic centrale dentale}} {{Link audio|Dental click.ogg|Ascolta}}
* {{IPA|'''[ ǃ ]'''|link=Clic centrale alveolare}} {{Link audio|Postalveolar click.ogg|Ascolta}}
* {{IPA|'''[ 𝼊 ]'''|link=Clic centrale retroflesso}}
* {{IPA|'''[ ǂ ]'''|link=Clic centrale palatale}} {{Link audio|Palatoalveolar click.ogg|Ascolta}}
* {{IPA|'''[ ǁ̻ ]'''|link=Clic laterale dentale}}
Riga 57 ⟶ 71:
*[[Consonante]]
*[[Alfabeto fonetico internazionale]]
 
*[[Lingue khoisan]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{consonanti}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|linguistica}}