Roland Dorgelès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tendette > tese |
|||
Riga 36:
Allievo dell'École des Arts Décoratifs, Dorgelès frequentò sin da giovanissimo gli ambienti [[bohème]]s e [[Scapigliatura|scapigliati]] di [[Montmartre]],<ref name =sap>{{Cita web | url=https://www.sapere.it/enciclopedia/Dorgel%C3%A8s%2C+Roland.html| titolo=Dorgelès, Roland | accesso=10 maggio 2021}}</ref> dove strinse le sue prime amicizie, tra gli altri con [[Max Jacob]] e [[Pablo Picasso]].<ref name="le muse" />
Esordì nel giornalismo lavorando come corrispondente del ''Journal'' e successivamente collaborò a ''Fantasio'',
Durante la [[prima guerra mondiale]] si arruolò nella fanteria e ottenne due citazioni al merito; trasferitosi all'aviazione e gravemente ferito, durante la convalescenza lavorò a due libri di guerra.<ref name="le muse" />
|