Giro delle Fiandre 2023: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 16:
|Primo_Nazione = SVN
|Secondo = [[Mathieu van der Poel]]
|Secondo_Nazione = NEDNLD
|Terzo = [[Mads Pedersen (ciclista)|Mads Pedersen]]
|Terzo_Nazione = DNK
Riga 22:
|Successiva = [[Giro delle Fiandre 2024]]
}}
Il '''Giro delle Fiandre 2023''', centosettesima edizione della corsa e valida come quattordicesima prova dell'[[UCI World Tour 2023]] categoria 1.UWT, si è svoltasvolse il [[2 aprile]] [[2023]] su un percorso di 273,4 km, con partenza da [[Bruges]] e arrivo a [[Oudenaarde]], in [[Belgio]]. La vittoria fu appannaggio dello sloveno [[Tadej Pogačar]] cheil quale completò il [https://ultimochilometro.it/2023/04/02/il-giro-delle-fiandre-e-di-pogacar-show-dello-sloveno-che-eguaglia-eddy-merckx/ percorso] in 6h12’01’’6h12'01" alla media di 44,673 km/h precedendo l’olandese [[Mathieu van der Poel]] e il danese [[Mads Pedersen (ciclista)|Mads Pedersen]].
 
Sul traguardo di [[Oudenaarde]], 96 ciclisti su 175 partiti da [[Bruges]] portarono a termine la corsa.
Riga 96:
|}
|}
 
 
 
== Ordine d'arrivo (Top 10) ==
Riga 108 ⟶ 106:
|-
|align=center|1
|{{bandiera|SVN}} '''[[Tadej PogacarPogačar]]'''||'''[[UAE Team Emirates|UAE]]'''||align=center|'''6h12'01"'''
|-
|align=center|2
|{{bandiera|NLD}} [[Mathieu van der Poel]]||[[Alpecin-FenixDeceuninck|Alpecin]]||align=center|a 16"
|-
|align=center|3
Riga 117 ⟶ 115:
|-
|align=center|4
|{{bandiera|BEL}} [[Wout Van Aert]]||[[Team Jumbo-Visma|Jumbo]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|5
Riga 126 ⟶ 124:
|-
|align=center|7
|{{bandiera|DNK}} [[Kasper Asgreen]]||[[Soudal Quick-Quick Step|Quick StepSoudal]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|8
Riga 138 ⟶ 136:
|-
|}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==