Halloween Havoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m preciso link a Steve Austin e altri fx connettivistici |
|||
(11 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
|Evento successivo=[[Starrcade (1989)]]
}}
Il main event dell'evento fu un Thunderdome match nel quale Ric Flair e Sting si scontrarono con Terry Funk e The Great Muta. Flair & Sting ottennero la vittoria quando il manager di Funk & Muta, Gary Hart, gettò la spugna sul ring per il suo team.
{| style="font-size: 85%; text-align: left;" class="wikitable sortable" width="100%"
|-
Riga 95 ⟶ 97:
|Evento successivo=[[Starrcade (1990)]]
}}
Il main event dell'evento fu l'incontro per l'NWA World Heavyweight Championship tra il campione Sting e lo sfidante Sid Vicious. Sid inizialmente pensava di aver vinto il match, dopo che aveva colpito Sting con una bodyslam dalla corda più alta, con Sid che gli cadde addosso per raccogliere la vittoria tramite schienamento. Mentre i fuochi d'artificio scoppiavano e i palloncini cadevano dal soffitto, Sting uscì da dietro le quinte e rivelò che l'uomo sul ring era in realtà [[Barry Windham]]. Windham, truccato da Sting, si era scambiato di posto con Sting durante l'evento principale, dopo che Sid aveva attaccato quest'ultimo nel backstage prima dell'incontro. Il vero Sting salì sul ring, colpì Vicious con la sua mossa Stinger Splash ed ottenne la vittoria. Lo show si concluse dopo l'intervista di Sting con Jim Ross riguardo al match e a The Black Scorpion.
{| style="font-size: 85%; text-align: left;" class="wikitable sortable" width="100%"
*[[Terminologia del wrestling#D|Dark Match]]: Tim Horner sconfigge Barry Horowitz (8:35)▼
|-
!style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|N.
*[[Terminologia del wrestling#D|Dark Match]]: Rip Rogers sconfigge Reno Riggins (3:57)▼
!style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3" width=40%|Risultati
**Rogers schiena Riggins.▼
!style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|Stipulazione
*[[Tommy Rich (wrestler)|Tommy Rich]] e [[Ricky Morton]] sconfiggono [[The Midnight Express (wrestling)|The Midnight Express]] ([[Bobby Eaton]] e [[Stan Lane]]) (con [[James Cornette|Jim Cornette]]) (20:49)▼
!style="border-style: none none solid solid; background: #e3e3e3"|Durata
|-
*[[Terry Taylor]] sconfigge Bill Irwin (11:47)▼
|[[Stipulazioni di match di wrestling#Single match|Single match]]
|08:35
*The Master Blasters (Blade e [[Kevin Nash|Steel]]) sconfiggono The Southern Boys ([[Tracy Smothers]] e Steve Armstrong) (7:17)▼
|-
*[[The Fabulous Freebirds]] ([[Jimmy Garvin]] e [[Michael Seitz|Michael Hayes]]) sconfiggono The Renegade Warriors (Chris Youngblood e Mark Youngblood) (17:28)▼
|Single match
*[[Steiner Brothers|The Steiner Brothers]] ([[Robert Rechsteiner|Rick Steiner]] e [[Scott Rechsteiner|Scott Steiner]]) sconfiggono [[The Nasty Boys]] ([[Brian Knobbs]] e [[Jerry Sags]]) e mantengono l'NWA United States Tag Team Championship (15:24)▼
|03:57
|-
*[[Sylvester Ritter|The Junkyard Dog]] sconfigge [[Randy Colley|Moondog Rex]] (3:15)▼
|1
▲
*[[NWA World Tag Team Championship]] Doom ([[Ron Simmons]] e [[Butch Reed]]) contro [[Richard Fliehr|Ric Flair]] e [[Martin Lunde|Arn Anderson]] per l'[[NWA World Tag Team Championship]] termina con un doppio count-out (18:20)▼
|[[Stipulazioni di match di wrestling#Tag team match|Tag team Match]]
|20:49
*[[Stan Hansen]] sconfigge [[Lawrence Pfohl|Lex Luger]] e conquista l'[[WWE United States Championship|NWA United States Championship]] (9:30)▼
|-
|2
*[[Steve Borden|Sting]] sconfigge [[Sid Eudy|Sid Vicious]] e mantiene l'[[NWA World Heavyweight Championship]] (12:38)▼
|Single match
|11:47
|-
|3
|Brad Armstrong sconfigge J.W. Storm
|Single match
|05:04
|-
|4
▲
|Tag team match
|07:17
|-
|5
▲
|Tag team match
|17:28
|-
|6
▲
|Tag team match per l'NWA United States Tag Team Championship
|15:24
|-
|7
|Single match
|03:15
|-
|8
▲
|Tag team match per l'[[NWA World Tag Team Championship]]
|18:20
|-
|9
|[[Stan Hansen]] sconfigge [[Lawrence Pfohl|Lex Luger]] (c)
▲
|09:30
|-
|10
▲
|Single match per l'[[NWA World Heavyweight Championship]]
|12:38
|-
|}
=== 1991 ===
Riga 166 ⟶ 211:
|-
|5
|[[
|Single match per il titolo [[WCW World Television Championship]]
|15:00
Riga 277 ⟶ 322:
|-
|4
|[[Barry Windham]] & [[Dustin Rhodes]] pareggiano contro [[Steve Williams (wrestler)|"Dr. Death" Steve Williams]] & [[
|Tag team match per i titoli [[NWA World Tag Team Championship]] e [[WCW World Tag Team Championship]]
|30:00
Riga 310 ⟶ 355:
|Evento successivo=[[Battlebowl|WCW Battlebowl]]
}}
Il main event dello show fu l'incontro che vide Vader e Cactus Jack affrontarsi nel match Spin the Wheel, Make the Deal (dove la stipulazione dello stesso veniva deciso dalla sorte girando una ruota). La tipologia scelta fu il Texas death match, nel quale dopo lo schienamento il perdente non sarebbe stato in grado di alzarsi dopo un conteggio di 10. Anche se Vader era detentore del WCW World Heavyweight Championship, il titolo non era in palio. Dopo vari atterramenti, Harley Race attaccò Jack con una pistola stordente mentre l'arbitro voltava le spalle, consentendo a Vader di ottenere la vittoria.
{| style="font-size: 85%; text-align: left;" class="wikitable sortable" width="100%"
Riga 335 ⟶ 380:
|-
|4
|[[Dustin Rhodes]] (c) sconfigge [[
|Single match per il titolo [[WWE United States Championship|WCW United States Heavyweight Championship]]
|14:23
Riga 381 ⟶ 426:
*I [[Pretty Wonderful]] ([[Paul Orndorff]] & [[Paul Roma]]) sconfiggono [[Stars 'N' Stripes]] ([[Del Wilkes|The Patriot]] & [[Buff Bagwell|Marcus Alexander Bagwell]]) vincendo i titoli [[WCW World Tag Team Championship]] (13:47)
**Orndorff schiena Bagwell.
*[[
*[[Dustin Rhodes]] sconfigge [[Arn Anderson]] (con [[Robert Fuller|Col. Robert Parker]] e [[Tonga Fifita|Meng]]) (9:50)
**Rhodes schiena Anderson con un roll-up.
*[[Jim Duggan]] sconfigge [[
**Austin venne squalificato per aver gettato Duggan fuori dal ring sopra la terza corda.
*[[Big Van Vader|Vader]] (con [[Harley Race]]) sconfigge [[Ray Traylor|The Guardian Angel]] (8:17)
Riga 497 ⟶ 542:
}}
Nel [[main event]] della serata, [[Roddy Piper]] sconfisse Hollywood Hogan in uno [[Steel Cage Match]]. Piper vinse imprigionando Hogan nella sua [[Sleeper hold]]. Dopo la fine dell'incontro, [[Randy Savage]] interferì nel match scalando la gabbia ed attaccando Piper insieme a Hogan. Piper venne ammanettato alla gabbia. Un fan esagitato con sul viso una maschera da [[Steve Borden|Sting]], entrò nella gabbia nelle fasi post-match e venne malmenato da Hogan e Savage prima che lo show venisse bruscamente interrotto.<ref>{{Cita web|url=https://www.wrestling20yrs.com/blog/wcw-slim-jims-halloween-havoc-1997-review|titolo=WCW SLIM JIM'S HALLOWEEN HAVOC 1997 REVIEW
{| style="font-size: 85%; text-align: left;" class="wikitable sortable" width="100%"
|