Interrupt Descriptor Table: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: cs:Tabulka vektorů přerušení |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(12 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sistema operativo|febbraio 2013}}
La '''Interrupt Descriptor Table''' ('''IDT''') o Tabella dei descrittori degli Interrupt
è una [[struttura dati]] usata dalle architetture x86 per implementare una tabella di vettori interrupt.
La IDT è usata dal processore per determinare la corretta risposta a [[interrupt]] e [[Eccezione (informatica)|eccezioni]].
I dettagli della descrizione sotto si applicano particolarmente alle architetture [[x86]] e [[AMD64]]. Altre architetture hanno strutture dati simili, ma lavorano differentemente.
L'Uso dell'IDT è innescata da 3 tipi di eventi: interrupt hardware, interrupt software
La IDT consiste di 256 vettori di interrupt.
== Real Mode ==
Nel processore 8086, la IDT risiede nelle locazioni di memoria che vanno dalla 0000h alla 03ffh, e comprende 256 puntatori real-mode di 4 byte (256 * 4 = 1024
Un interrupt molto comune in Real Mode è l'interrupt 0x10, il codice VGA BIOS per le primitive funzioni di disegno su schermo (stampa di caratteri, spostamento del [[cursore]] ecc
tabella: https://web.archive.org/web/20171113165659/http://www.fermimn.gov.it/inform/gestint/tabint.htm
<!-- == Protected Mode == -->
▲[[categoria:Intel]]
▲[[categoria:Gestione input/output]]
|