GS/OS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Nowiki inseriti da dispositivo mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sistema operativo
|nome = Apple GS/OS
|logo =
|screenshot = Apple gs-os.jpg
|didascalia = Schermata del
|sviluppatore = [[Apple|Apple Computer]]
|famiglia =
|prima_versione_pubblicata = 4.0
|ultima_versione_pubblicata = 6.0.1
▲|data_primo_rilascio= settembre [[1988]]
|data_ultima_pubblicazione = marzo [[1993]]
|Ambiente_desktop= [[Interfaccia grafica]]▼
|tipo_kernel = [[Kernel#Kernel monolitici|Kernel monolitico]]▼
|piattaforme_supportate = [[Apple IIGS]]▼
|metodo_di_aggiornamento = ▼
▲|tipo_kernel= [[Kernel#Kernel monolitici|Kernel monolitico]]
▲|piattaforme_supportate= [[Apple IIGS]]
|
|licenza = [[Software proprietario|Proprietario]]
▲|metodo_di_aggiornamento=
|stadio_sviluppo = S.O. storico▼
|sito_web = ▼
▲|stadio_sviluppo= S.O. storico
▲|sito_web=
}}
Il '''GS/OS''' è un [[sistema operativo]] [[software proprietario|proprietario]] sviluppato da [[Apple]] per il suo [[personal computer]] [[Apple IIGS]]. È basato sul [[ProDOS]]
== Storia ==
Apple rilasciò l'[[Apple IIGS]] nel [[
Un discreto miglioramento si ebbe alla fine dell'anno con il rilascio del ''System Software 3.1'', che sostituiva l<nowiki>'</nowiki>''Apple II DeskTop'': esso presentava al posto del ''Launcher'' un nuovo software che gestiva l'apertura dei file ed il lancio delle applicazioni, il [[Finder]], dotato di un'interfaccia a colori. La versione 3.2, rilasciata ad inizio [[1988]], migliorava le prestazioni e correggeva alcuni bug.<ref name=history/>
Line 33 ⟶ 32:
== GS/OS System 5.0 ==
Annunciato ad
== GS/OS System 6.0 ==
L<nowiki>'</nowiki>'''''Apple IIGS System Software 6.0''''' fu rilasciato nel mese di marzo del [[1992]], dopo 14 mesi dall'ultimo rilascio del GS/OS (la 5.0.4). La versione 6.0 introduceva un nuovo FST capace di accedere anche ai dischi formattati con il formato [[Hierarchical File System|Macintosh HFS]] (Hierarchical Filing System) ed i driver di supporto all'Apple Scanner e ad altre nuove schede di espansione Apple. Il Finder fu riscritto completamente, introducendo una nuova voce "Windows" nel menu da cui l'utente poteva passare ad applicazioni magari nascoste sotto altre finestre. Furono aggiunti ''Archiver'', un'utilità con interfaccia grafica per creare copie di [[backup]] del disco, ''synthLAB'', un lettore di file [[MIDI]] per mostrare le capacità audio della macchina, e una gestione migliorata di supporti multimediali quali i videodischi ed i CD. La versione 6.0.1, anticipata per la fine dell'anno e
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|Apple|Informatica}}
[[Categoria:Sistemi operativi
[[Categoria:Sistemi operativi Apple]]
|