Matteo Guimerà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Beati francescani usando HotCat |
Controllo d'autorità; Uniformo alcune spaziature |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|nome = Matteo Guimerà, [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]]
|immagine = BEATO MATTEO1.jpg
|didascalia = Il beato Matteo Guimerà in un mosaico realizzato da Alberto Farina
|stemma = Template-Bishop.svg
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Arcidiocesi di Agrigento|Girgenti]] <small>(1442-1445)</small>
Riga 14:
}}
{{Santo
|nome = Beato Matteo d'Agrigento
|note = Vescovo
|nato = [[1376]]/[[1377]] ad [[Agrigento]]
|morto = 7 gennaio [[1450]] a [[Palermo]]
|venerato da = Chiesa cattolica
|beatificazione = 22 febbraio [[1767]] da [[papa Clemente XIII]] |ricorrenza = 7 gennaio
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 37:
|Attività2 = francescano
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = è stato animatore e propagatore del movimento di riforma dell'[[Ordine dei Frati Minori|Osservanza francescana]] in [[Sicilia]] e vescovo di [[
}}
== Biografia ==
Riga 70 ⟶ 72:
* Vescovo Matteo Guimerà, O.F.M.
==
<references/>▼
* Matteo d’Agrigento, ''Sermones varii'', a cura di Agostino Amore, Edizioni francescane, Roma 1960.
* "De ligno Paradixi" e "Cum ieunatis", edite per la prima volta in: S. M. Gozzo, ''Due sermoni inediti del beato Matteo d'Agrigento'', "Noscere sancta", a cura di I. Vázquez Janeiro, I, Roma 1985, pp. 245–281.
* "De inferno" e "De passione Domini", pubblicate per la prima volta in: M. Sensi, ''Il Quaresimale del beato Matteo d'Agrigento'', "Bollettino storico della città di Foligno", XIX 1995, pp. 7–74.
* Sermoni inediti sono conservati presso la biblioteca del Convento di Capestrano, Mss. XXXII, cc. 25-74v.
== Note ==
▲<references/>
== Bibliografia ==
Riga 86 ⟶ 88:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
Riga 96 ⟶ 97:
|successivo = [[Antonio Ponticorona]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
}}
{{Vescovi di Agrigento}}
{{Controllo d'autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
Riga 104 ⟶ 105:
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi di Agrigento]]
[[Categoria:Beati francescani]]
[[Categoria:Beati proclamati da Clemente XIII]]
|