Todd Rogers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni |
Aggiungo epoca al template bio |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Todd Rogers
|Immagine= Todd Rogers-1-.jpg
|Sesso = M
Riga 7 ⟶ 6:
|Peso=
|Disciplina = Beach volley
|Squadra =
|Palmares =
{{Palmarès
Riga 34 ⟶ 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = giocatore di beach volley
|Nazionalità = statunitense
Riga 49 ⟶ 50:
Durante i sei anni come compagni, Rogers e Holdren ebbero un discreto successo, con 8 primi posti, 7 secondi posti e 4 terzi posti.
===2002-2005: In coppia con Sean Scott===
Nel 2002, cambiò compagno di squadra e iniziò a fare coppia con [[Sean Scott]]. La coppia trovò anche un discreto successo, ma ottennero solo un podio su quattro nel Tour [[Association of Volleyball Professionals|AVP]], e nessuno a livello internazionale.
===2006-oggi: Il successo in coppia con Phil Dalhausser===
Pur giocando con Scott, Rogers notò un beacher di nome [[Phil Dalhausser]]. Riconoscendo il suo potenziale, Rogers collaborò con lui per la stagione 2006 e divenne allenatore di Dalhausser.
Riga 67 ⟶ 68:
Nel 2009, Dalhausser e Rogers vinsero la medaglia di bronzo ai [[Campionati mondiali di beach volley]] a Stavanger, Norvegia.
===Allenatore===
Rogers è stato assistente allenatore di volley maschile alla UC Santa Barbara dal 2000 al 2005. Lasciò il ruolo da allenatore per dedicarsi a tempo pieno alla sua carriera professionale. Todd Rogers e il suo socio Phil Dalhausser vinsero la medaglia d'oro alle olimpiadi di Pechino 2008 nella categoria maschile di Beach Volley, apice di un anno che li ha visti vincere quasi ogni torneo a cui hanno partecipato.
Riga 109 ⟶ 110:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
|