Franzbrötchen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
bho
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro)
 
Inimer (discussione | contributi)
foto migliore
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cucina|Germania}}
Il Franzbrötchen (tedesco: [ˈfʁantsˌbʁøːtçɛn] ⓘ) è una piccola pasta dolce cotta con burro e cannella, simile a un rotolo alla cannella. A volte vengono utilizzati anche altri ingredienti, come il cioccolato o l'uvetta. È un tipo di dolce che si trova comunemente nel nord della Germania, in particolare ad Amburgo,[1] e viene solitamente servito a colazione, ma viene gustato anche insieme a caffè e torte. Come indica il nome, il Franzbrötchen è stato probabilmente ispirato dalla pasticceria francese. Originariamente si potevano trovare solo nella regione di Amburgo, ma ora i Franzbrötchen si trovano anche a Brema, Berlino e in altre città tedesche.
{{Gastronomia
|nome = Franzbrötchen
|immagine = Franzbrötchen.jpg
|IPA = ˈfʁantsˌbʁøːtçɛn
|altri nomi =
|paese = DEU
|regione = Amburgo
|regione2 =
|provincia =
|diffusione = Germania
|zona =
|categoria = dessert
|riconoscimento =
|ingredienti = burro, cannella
|varianti =
}}
 
 
Il '''Franzbrötchen''' (tedesco: [ˈfʁantsˌbʁøːtçɛn] ⓘ) è una piccola pasta dolce cotta con [[burro]] e [[cannella]], simile a un rotolo alla cannella. A volte vengono utilizzati anche altri ingredienti, come il [[cioccolato]] o l'[[uvetta]]. È un tipo di dolce che si trova comunemente nel nord della [[Germania]], in particolare ad Amburgo,[1[Amburgo]], e viene solitamente servito a colazione, ma viene gustato anche insieme a caffè e torte. Come indica il nome, il Franzbrötchen è stato probabilmente ispirato dalla pasticceria francese. Originariamente si potevano trovare solo nella regione di Amburgo, ma ora i Franzbrötchen si trovano anche a [[Brema]], [[Berlino]] e in altre città tedesche.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|cucina|Germania}}
 
[[Categoria:Dolci tedeschi]]