Igor' Andreev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco espressione ''terra battuta'' con ''terra rossa'' come da richiesta |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
| titoli_d = 1
| ranking_d = 59º (18 luglio 2005)
| Australian_d = 2T ([[Australian Open 2004 - Doppio maschile|2004]], [[Australian Open 2005 - Doppio maschile|2005]], [[Australian Open 2010 - Doppio maschile|2010]])
| FrenchOpen_d = 3T ([[Open di Francia 2005 - Doppio maschile|2005]])
| Wimbledon_d = 2T ([[Torneo di Wimbledon 2009 - Doppio maschile|2009]])
Riga 26:
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d = QF ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Doppio maschile|2008]])
| carriera_m =
| titoli_m =
| ranking_m =
| Australian_m = 2T ([[Australian Open 2007 - Doppio misto|2007]])
| FrenchOpen_m =
| Wimbledon_m = SF ([[Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio misto|2008]])
| USOpen_m = 1T ([[US Open 2007 - Doppio misto|2007]])
}}
|Vittorie =
{{MedaglieOro|[[Coppa Davis 2006]]}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa Davis 2007]]}}
|Aggiornato=definitivo
}}
{{Bio
|Nome = Igor' Valerievič
|Cognome = Andreev
|PreData = {{russo|Игорь Валерьевич Андреев}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mosca
Line 49 ⟶ 58:
== Carriera ==
Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a [[Bucarest]] nel settembre [[2003]], qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie [[Nikolaj Davydenko]] 7-5 6
Nello stesso mese Andreev prese parte alla [[Kremlin Cup]], sconfiggendo la testa di serie [[Sjeny Schalken]] 6-3 6-1 e arrivando per la prima volta in carriera ai quarti di finale di un torneo Atp, perdendo da [[Paul-Henri Mathieu]] 6-2 3-6 7-5. Accede al tabellone principale del [[St. Petersburg Open]] grazie ad una wild-card e batte la quarta testa di serie [[Maks Mirny]] 6-4,
Nel [[2004]] Andreev entrò per la prima volta in carriera nella top 50 della classifica Atp.<ref>[http://www.atpworldtour.com/en/players/igor-andreev/a511/rankings-history ATP Rankings History] atpworldtour.com</ref> Nello stesso anno raggiunse la finale a Gstaad (perdendo con [[Roger Federer]]) e a Bucarest (perdendo con José Acasuso). Alla fine del 2004 ha vinto un totale di 28 partite e debutta in [[Coppa Davis]].<ref>[http://www.daviscup.com/en/players/player/profile.aspx?playerid=10025335 Igor Andreev Results] daviscup.com</ref><br/>
Andreev debutta in un torneo dello Slam nel 2004, agli [[Australian Open]], perdendo al primo turno con il francese [[Olivier Patience]] per 6-4 6-4 6
Alle [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene]] nell'agosto del 2004 Andreev perde al terzo turno per mano della futura medaglia d'oro, il cileno [[Nicolás Massú]].
Vince il suo primo titolo Atp di doppio a Mosca nell'ottobre 2004 in coppia con Nikolaj Davydenko, sconfiggendo [[Mahesh Bhupathi]] e [[Jonas Björkman]] per 3-6, 6-3, 6-4.
|