Mataderos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
| (27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Quartiere
|nomeQuartiere = Mataderos
|nomeUfficiale =
|stemmaQuartiere = Emblema Mataderos.jpg
|bandieraQuartiere =
|immagine = Gauchos_en_la_Feria_de_Mataderos.jpg
|didascalia = [[Gaucho]]s alla fiera annuale di Mataderos.
|linkMappa = Buenos Aires Mataderos.svg
|comuneMappa =
|siglaStato = ARG
|siglaRegione =
|regione =
|siglaProvincia =
|provincia =
|linkStemma = Escudo de la Ciudad de Buenos Aires.svg
|circoscrizione = [[Comuna 9|C9]]
|quartiere =
|distretto =
|}▼
|presidente =
|altriQuartieri =
|data =
|codice =
|cap =
|altitudine =
|abitanti = 64932
|noteAbitanti =
|anno =
|nomeAbitanti =
|patrono =
|festivo =
|localizzazione =
|sito =
'''Mataderos''' è un ''[[quartieri di Buenos Aires|barrio]]'' della capitale [[argentina]] [[Buenos Aires]].
== Geografia ==
Il quartiere costituì a lungo il punto di contatto tra la città e le campagne circostanti, diventando in breve tempo un importante nodo commerciale rurale, oltre ad essere il principale punto di ritrovo dei [[Gaucho|gauchos]] all'interno della città.▼
Mataderos è situato all'estremità sud-occidentale della città, presso il confine con la [[provincia di Buenos Aires]]. Confina a nord con [[Liniers (Buenos Aires)|Liniers]] e [[Villa Luro (Buenos Aires)|Villa Luro]], a nord-est con [[Parque Avellaneda]], a sud-est con [[Villa Lugano]] e a sud-ovest con il [[partido di La Matanza]], in provincia di Buenos Aires.
== Storia ==
Il 21 marzo [[1900]] fu inaugurato il grande mattatoio dei bovini che ha dato poi origine al toponimo<ref>[https://www.buenosaires.gob.ar/laciudad/barrios/mataderos Buenos Aires Ciudad - Mataderos]</ref>. Nel maggio dell'anno seguente furono aperti anche i macelli per i suini e gli ovini. Accanto a queste è lentamente sorto il quartiere abitato dagli stessi operai.
▲
La locale società calcistica, il [[Club Atlético Nueva Chicago|Nueva Chicago]], vanta diverse partecipazioni nella massima serie argentina.▼
== Cultura ==
=== Eventi ===
Dal [[1986]] si svolge ogni domenica da aprile a dicembre una fiera tradizionale che propone ai visitatori un'esposizione di prodotti, cibi e oggetti della tradizione rurale argentina<ref>[https://turismo.buenosaires.gob.ar/es/otros-establecimientos/feria-de-mataderos Buenos Aires Turismo - Feria de Mataderos]</ref>.
== Sport ==
▲La
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{
{{Portale|Argentina}}
▲[[es:Mataderos (Buenos Aires)]]
[[Categoria:Quartieri di Buenos Aires]]
| |||