Lago Colhué Huapi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
|||
| (24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Argentina|marzo 2012}}
{{Massa d'acqua
|
|
|
|
|suddivisione_amministrativa1 = [[Provincia di Chubut]]▼
|Stato2 =
|Stato3 =
|Stato4 =
|
|Altri stati =
|longitudine = -68.75▼
|tipo = eolico▼
|
|
|
|
|Lunghezza =
|
|Profondità media = 2
|
|
|
|
|
|Salinità =
|Isole =
|Insenature =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
Il '''
== Le origini del nome ==
Il nome di questo grande specchio d'acqua deriva dalla lingua [[mapuche]] ''([[mapudungun]])''. Il vocabolo ''Colhué'' significa "lungo e di colore rosso o rossiccio". Il vocabolo ''Huapi'' significa "isola". Si può perciò desumere che gli antichi abitanti della regione avevano denominato il lago per via di qualche sua isola argillosa o cretosa oppure per il colore delle
== Idrologia ==
Il lago Colhué Huapi occupa una depressione poco profonda, originata
Entrando in quest'ampia pianura alluvionale ed eolica il fiume Senguer si divide in numerosi rami secondari, generalmente secchi, che assumono una conformazione a ventaglio orientata verso nord-est. Il suo ramo principale si dirige verso la fossa tettonica del lago Musters suddividendosi ulteriormente in due rami, uno dei quali si immette nel lago nella sua sponda sud, mentre l'altro si riversa nel Lago Colhué Huapi, ubicato pochi chilometri ad est.
Questa derivazione del fiume che collega i due laghi ha dato origine al nome ''Falso Senguer'',
Il lago Colhué Huapi presenta ampie paludi costiere, principalmente alimentate dalle ramificazioni del río Falso Senguer. È separato dal [[lago Musters]] da un [[istmo]] largo 12
Mentre il
== Ittiofauna ==
Per via dell'elevata torbidità delle sue acque, nel lago Colhué Huapi si registra un'abbondante fauna acquatica composta principalmente da pesci quali il ''[[Percichthys trucha]]''
== Situazione ambientale ==
Per via della sua grande superficie e della sua scarsa profondità, il lago Colhué Huapi è naturalmente soggetto ad un severo processo di evaporazione, sia per effetto del vento sia per effetto della radiazione solare.
Il fenomeno è stato aggravato anche ad opera dell'uomo, che ha realizzato interventi
Il bilancio idrico di tutta la conca è stato negativo negli ultimi settant'anni. La situazione attuale può essere definita
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
[[Categoria:Provincia del Chubut]]▼
[[
▲[[Categoria:Provincia del Chubut]]
| |||