Redeyef: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: en:Redeyef |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(26 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
▲|nomeCitta = Redeyef
▲|nomeOriginale= رديف
|Didascalia =
▲|panorama = Vista_Redeyef.jpg
|
|Stemma = Blason municipalité de Redeyef Tunisie.jpg
|
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Gafsa
|Divisione amm grado 2 =
|Amministratore locale =
|
|Data elezione =
|abitanti = 37.000▼
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 37000
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Redeyef''' (
==Storia==
Questa regione semidesertica era in passato abitata da popolazioni nomadi dedite all'agricoltura e all'allevamento. Sotto il [[Protettorato francese in Tunisia|protettorato francese]], nell'aprile del [[1885]], il geologo francese [[Philippe Thomas]], scoprì un giacimento di [[fosfato di calcio]] sul versante nord della montagna
Oggi la produzione di fosfato rappresenta la principale ricchezza della città di Redeyef. La produzione annuale della provincia si attesta sugli otto milioni di tonnellate e la Cpg - che con l'indipendenza è stata nazionalizzata - è il quinto produttore mondiale di fosfato.
Nel 2008 le proteste sindacali contro i tagli dei lavoratori della Cpg sono di nuovo esplose in scioperi e manifestazioni. La polizia tunisina ha aperto il fuoco sui manifestanti a Redeyef, causando due morti. Centinaia di militanti e una decina di sindacalisti sono stati arrestati, tra cui Adnane Hajji, leader della protesta. La giornalista Zakiya Dhifaoui è stata condannata a quattro mesi e mezzo di carcere.
E proprio per i tagli al personale della Cpg, Redeyef sta registrando una forte emigrazione. Molti giovani lasciano la città per andare a lavorare lungo la costa tunisina o in Francia, a Nantes, dove esiste
==Infrastrutture e trasporti==
La strada provinciale C201 collega Redeyef a est a Gafsa e a ovest a Tamerza, alla frontiera algerina.
C'è una sola linea ferroviaria, che risale al 1907, che congiunge Redeyef a
==Note==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
* [[Rotte dei migranti africani nel Mediterraneo]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
*[
*
*[http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde-archivio/Luglio-2008/pagina.php?cosa=0807lm06.01.html Redeyef, la rivolta del popolo delle miniere] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090116014405/http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde-archivio/Luglio-2008/pagina.php?cosa=0807lm06.01.html |data=16 gennaio 2009 }}, Le Monde Diplomatique, luglio 2008
{{Portale|Nordafrica}}
▲==Note==
▲<references/>
[[Categoria:Municipalità della Tunisia]]▼
▲[[Categoria:Municipalità della Tunisia]]
[[Categoria:Centri abitati del governatorato di Gafsa]]
|