Dylan Howe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bardanas (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Il pub rock non è un genere ma una corrente. Vedere discussione nel progetto popular music.
 
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|batteristi|luglio 2013}}
{{Artista musicale
|nome = Dylan Howe
Riga 6 ⟶ 7:
|genere3 = Rock progressivo
|genere4 = Rock
|genere5 = Pub rockR&B
|genere6 = R&BFunk rock
|tipo artista = strumentista
|immagine =
Riga 16 ⟶ 17:
|note periodo attività =
|etichetta = [[HoweSound]]
|numero totale album pubblicati = 7
|numero album studio = 6
|numero album live = 1
|numero raccolte =
|strumento = [[Batteria (strumento musicale)|Batteria]]
|band attuale = [[Wilko Johnson|Wilko Johnson Band]]<br </br> [[The Subterreanans]]<br </br> [[Steve Howe Trio]]
|band precedenti = [[Dylan Howe Quintet]]<br </br> [[The Blockheads]]
}}
{{Bio
|Nome = Dylan Lee
|Cognome = Howe
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hampstead
|GiornoMeseNascita = 4 agosto
|AnnoNascita = 1969
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 41:
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , figlio del famoso [[chitarrista]] [[Steve Howe]]
|Immagine =
}}
 
Riga 47 ⟶ 46:
Nato e cresciuto a [[Hampstead]], Dylan è il primo figlio di [[Steve Howe]], storico [[chitarrista]] del [[gruppo musicale|gruppo]] [[progressive rock]] [[Yes]], e fratello maggiore del [[batterista]]/[[disc jockey]] [[Virgil Howe]]. Il padre gli dedicò la canzone ''The Clap'', composta poco dopo la sua nascita e pubblicata nell'album degli [[Yes]] ''[[The Yes Album]]''.
 
Dylan cominciò a suonare la [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] a 10 anni, durante il periodo in cui si trovava a [[Montreux (Svizzera)|Montreux]] con la famiglia per le registrazioni dell'album degli [[Yes]] ''[[Going for the One]]''.
 
Durante l'adolescenza militò in numerose band londinesi, con le quali eseguiva principalmente cover di [[The Clash]], [[David Bowie]], [[Bauhaus]] e [[U2]]. Dal [[1989]] suonò in molti jazz club famosi; le [[jam session]] che tenne in quel periodo gli consentirono in entrare a far parte del gruppo del [[flautista]] [[Philip Bent]]. Nel [[1997]] divenne membro dei [[The Blockheads]], la band di [[Ian Dury]], nella quale militò anche dopo la morte del [[cantante]] ([[2000]]); con loro registrò l'album ''[[Ten More Turnips from the Tip]]'', pubblicato nel [[2002]], prima di lasciare il complesso l'anno successivo. Nel [[2003]] fondò la sua prima band, [[Dylan Howe Quintet]], con i quali pubblicò quattro album prima di sciogliere il progetto nel [[2007]]. Sempre nel 2007 diede vita, insieme al padre [[Steve Howe]] e al [[tastierista]] [[Ross Stanley]], al [[Steve Howe Trio]], con i quali propone brani tratti dal repertorio degli [[Yes]] e dello Steve solista, oltre che da quelli di altri artisti noti. Lo stesso anno fondò i [[The Subterreanans]], con i quali propone principalmente cover di [[David Bowie]] tratte dai suoi album ''[[Low (David Bowie)|Low]]'' e ''[["Heroes" (album David Bowie)|"Heroes"]]''. Recentemente è anche diventato membro della [[Wilko Johnson|Wilko Johnson Band]], sostituendo [[Steve Monti]].
 
Dylan è inoltre un richiesto [[sessionman]], comparendo in oltre 60 album, anche di artisti noti quali [[Paul McCartney]], [[Ray Davies]], [[Tom Jones (cantante)|Tom Jones]], [[Gabrielle (cantante)|Gabrielle]] e [[Steve Howe]]. Particolarmente numerose sono le sue collaborazioni negli album del padre, comparendo in buona parte della sua discografia solista; in un [[album live]] (''[[Remedy Live]]'') e in un DVD (''[[Steve Howe's Remedy Live]]''), entrambi del [[2005]], compare insieme al padre e al fratello [[Virgil Howe|Virgil]]. Ha inoltre contribuito alle [[colonna sonora|colonne sonore]] di molti [[film]], tra cui ''[[Il diario di Bridget Jones (film)|Il diario di Bridget Jones]]'', ''[[Che pasticcio, Bridget Jones!]]'', ''[[Mi chiamo Sam]]'' e ''[[Confetti (film)|Confetti]]''.
 
==Vita privata==
Dal [[novembre]] [[2006]] è sposato con [[Zoe Street]].
 
==Discografia==
===[[The Blockheads]]===
*''[[Ten More Turnips from the Tip]]'' ([[2002]])
 
===[[Dylan Howe Quintet]]===
*''[[The Way I Hear It]]'' ([[2003]])
*''[[This Is It (Dylan Howe Quintet)|This Is It]]'' ([[2004]])
Riga 66 ⟶ 65:
*''[[Translation - Volume 2 - Standards]]'' ([[2007]])
 
===[[Steve Howe Trio]]===
====StudioAlbum studio====
*''[[The Haunted Melody]]'' ([[2008]])
 
Riga 83 ⟶ 82:
*[[Steve Howe]] – ''[[Steve Howe's Remedy Live]]'' ([[2005]])
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Jazz|Rock|Rock progressivo}}
 
[[Categoria:Compositori di musiche per film]]