Minor Threat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix link |
|||
(55 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Minor Threat
|tipo artista = Gruppo▼
|immagine = Minor-threat-malcolm-riviera.jpg
|didascalia = I Minor Threat a [[Washington]] nel [[1981]]
|nazione = USA
|genere = Hardcore punk
|nota genere = <ref name=AMG>{{allmusic|artist|p13686|Minor Threat}}</ref>▼
|genere2 = Straight edge
▲|nota genere = <ref name=AMG>{{allmusic|artist|p13686|Minor Threat}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AMG/>
|nota genere3 = <ref name=AMG/>
▲|genere4 = Alternative rock
|anno inizio attività = 1980
|anno fine attività = 1983
|note periodo attività =
▲|tipo artista = Gruppo
|etichetta = [[Dischord Records]]
|
|
|
|
}}
I '''Minor Threat''' sono stati una formazione [[hardcore punk]]<ref name=AMG/> [[Stati Uniti d'America|statunitense]], attiva fra il [[1980]] e il [[1983]] appartenente alla [[Washington DC hardcore|scena hardcore di Washington]]. La loro traccia ''Straight Edge'' fu la base dell'[[Straight edge|omonimo movimento]]<ref>{{cita|Federico Guglielmi, 2009|p. 80}}.</ref><ref name=RS>{{cita web
▲La loro traccia ''Straight Edge'' fu la base dell'[[Straight edge|omonimo movimento]]<ref>{{cita|Federico Guglielmi, 2009|p. 80}}.</ref><ref name=RS>{{cita web |url=http://www.rollingstone.com/artists/minorthreat/biography|lingua={{en}}|editore=[[Rolling Stone (rivista)|Rolling Stone]]|titolo=Biografia da Rollingstone.com|accesso=04-06-2009}}</ref>, e la band professò spesso i suoi ideali ''straight edge''.<ref>{{cita web|autore=Billy Bob Hargus|url=http://www.furious.com/PERFECT/fugazi.html|titolo=''Ian MacKaye Interview''|editore=Perfect Sound Forever|accesso=09-06-2007|lingua=en}}</ref> [[All Music Guide]] considera la musica della band fondamentale,<ref>{{cita web|autore=Ned Raggett|url=http://www.allmusic.com/album/r13139|titolo=Out of Step|autore=[[All Music Guide]]|accesso=06-01-2006|lingua=en}}</ref> e nota che ''la loro musica rivoluzionaria si è mantenuta meglio di quella della maggior parte dei loro contemporanei''<ref>{{cita web|autore=Stephen Thomas Erlewine|url=http://www.allmusic.com/album/r13141|titolo= Complete Discography|editore=Allmusic|accesso=06-01-2006|lingua=en}}</ref>.
Insieme ai [[Bad Brains]], i Minor Threat posero le basi per molte band hardcore degli anni ottanta e novanta<ref>[http://www.scaruffi.com/vol4/minorthr.html The History of Rock Music. Minor Threat: biography, discography, reviews, links<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il gruppo produceva tracce brevi, veloci e violente<ref name=OR>{{cita web |url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/minorthreat.htm
== Storia ==
=== Primi anni ===
''Straight Edge'', una traccia del loro primo [[Extended play|EP]], contribuì ad ispirare movimento [[straight edge]]. La canzone sembra esortare all'astinenza da [[Alcolismo|alcool]] e [[
Il brano ''Guilty of Being White'' causò accuse di [[razzismo]] alla band, ma MacKaye ha negato totalmente qualsiasi intento razzista nella canzone e ha dichiarato che la canzone potrebbe essere stata mal interpretata<ref name=AM>[[American Hardcore (film)|American Hardcore]], 2006</ref>. Il testo gli fu ispirato dall'esperienza alla ''Wilson High School'', dove, a detta di MacKaye, il 70 per cento degli studenti sono neri<ref name=AM />. Il gruppo [[thrash metal]] statunitense [[Slayer]] ha reinterpretato questa traccia<ref name=AMG4>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/album/r234919|lingua=
=== Pausa e reunion ===
Nel tempo intercorso tra la pubblicazione di ''[[In My Eyes (Minor Threat)|In My Eyes]]'' e quella del primo album ''[[Out of Step]]'' la band si divise per un breve periodo<ref name=OR /><ref name=Sca>{{cita web |url=http://www.scaruffi.com/vol4/minorthr.html
Il gruppo registrò tre tracce senza nome che sarebbero state pubblicate postume come cinquantesima pubblicazione della Dischord. In questo periodo Brian Baker fu per breve tempo chitarrista dei [[Government Issue]]<ref name=AMG5>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/artist/p13076|lingua=
Durante la riregistrazione del pezzo ''Out of Step'' per il primo full-
=== Scioglimento ===
I Minor Threat si sciolsero nel [[1983]]<ref name=AMG />. Uno dei fattori che causò la fine del gruppo fu il disaccordo sulla direzione musicale da prendere<ref name=AD />. MacKaye aveva probabilmente saltato alcune sessioni di prova negli ultimi tempi, e scrisse i testi per l'EP ''[[Salad Days]]'' in studio di registrazione, in contrasto con le prime pubblicazioni della band. I Minor Threat, dopo l'abbandono del bassista Hansgen, suonarono il loro ultimo live il 23 settembre [[1983]] con [[Trouble Funk]] e [[Big Boys]], con
=== Post-Minor Threat ===
[[
[[Ian MacKaye|MacKaye]] fondò gli [[Embrace (gruppo musicale statunitense)|Embrace]]<ref name=
[[Brian Baker (musicista)|Brian Baker]] suonò in [[Junkyard (gruppo musicale)|Junkyard]], [[The Meatmen]]<ref name=AMG9>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=THE
[[Lyle Preslar]] fece parte per un breve periodo dei [[Samhain (gruppo musicale)|Samhain]]<ref name=AMG12>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/artist/p5347|lingua=
[[Jeff Nelson]] suonò con le band [[alternative rock]] [[Three (gruppo musicale)|Three]] e [[The High-Back Chairs]]<ref name=AMG13>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&searchlink=THE
[[Steve Hansgen]] formò i [[Second Wind]] con il roadie dei Minor Threat [[Rich Moore]]. Inoltre ha collaborato con il gruppo [[progressive metal]] [[Tool (gruppo musicale)|Tool]] nel [[1992]] per l'EP ''[[Opiate]]''<ref name=AMG14>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/album/r56286|lingua=
== Dispute sul copyright ==
=== ''Major Threat'' ===
[[
Nel [[2005]], la copertina dell'EP omonimo della band (usata anche in ''[[First Two 7"s on a 12"]]'' e ''[[Complete Discography]]'') fu copiata dalla multinazionale statunitense [[Nike, Inc.|Nike]] e usata in un [[poster]] promozionale di uno [[skateboard|skate]] [[Tournée|tour]] chiamato ''Major Threat''. La Nike inoltre cambiò il logo della band (creato da Jeff Nelson) per la stessa campagna pubblicitaria, e incluse scarpe Nike nella nuova foto, al posto degli scarponi che portava [[Alec MacKaye]] nella foto originale.
MacKaye, mediante un comunicato, condannò le azioni della Nike e disse che avrebbe discusso eventuali sviluppi legali con gli altri membri della band. Intanto i fan del gruppo organizzarono una campagna di protesta mediante lettere contro l'abuso della Nike. Il 27 giugno [[2005]] la Nike pubblicò un comunicato in cui si scusava con i Minor Threat, con la Dischord Records e i loro fan per la campagna di ''Major Threat'' e dichiarò che avrebbe distrutto tutto il materiale incriminato che fosse riuscita a trovare.<ref>{{cita web
=== Salad Days ===
Il 29 ottobre [[2005]] la [[Fox Broadcasting Company|Fox]] mandò in onda alcuni secondi della traccia dei Minor Threat ''Salad Days'' durante un programma sull'[[NFL]]. L'uso della traccia non fu chiarito né dalla [[Dischord Records]], né dalla band, tuttavia la Fox si difese dicendo che la clip era troppo corta per aver violato il [[copyright]].<ref>{{cita web
=== Wheelhouse Pickles ===
Nel [[2007]] la ditta [[Wheelhouse Pickles]] chiamò una sua salsa ''Minor Threat Sauce''.<ref>{{cita web
== Influenza ==
I Minor Threat subirono principalmente l'influenza di band inglesi come [[Wire (gruppo musicale)|Wire]]<ref name=AMG /> e [[Sex Pistols]]<ref name=AMG /> e di band statunitensi, primi fra tutti i [[Bad Brains]].
La musica del gruppo ha influenzato moltissimi artisti successivi del movimento [[punk rock|punk]], tra cui [[Agent Orange (gruppo musicale)|Agent Orange]]<ref name=AMG15>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/artist/p3510|lingua=
== Formazione ==
* [[Ian MacKaye]] - [[Canto
* [[Lyle Preslar]] - chitarra
* [[Brian Baker (musicista)|Brian Baker]] - [[Basso elettrico|basso]] (1980-1982; 1983), chitarra (1982-1983)
* [[Jeff Nelson]] - [[
* [[Steve Hansgen]] - basso (1982-1983)
== Discografia ==
===
*
=== EP ===
== Videografia ==
* 1988 - ''Live''
▲*[[1981]] - ''[[Minor Threat (album)|Minor Threat]]''
* 1991 - ''Another State Of Mind'' (con i [[Social Distortion]] e gli [[Youth Brigade (California)|Youth Brigade]] da [[Los Angeles]])
▲*[[1981]] - ''[[In My Eyes (Minor Threat)|In My Eyes]]''
* 1994 - ''The Best Of Flipside Video #2'' (con i [[Minutemen (gruppo musicale)|Minutemen]])
▲*[[1985]] - ''[[Salad Days]]''
▲*[[2003]] - ''[[First Demo Tape]]''
▲===[[Compilation|Raccolte]]===
▲*[[1984]] - ''[[First Two 7"s on a 12"]]''
▲*[[1990]] - ''[[Complete Discography]]''
▲===Apparizioni in [[compilation]]===
▲*[[1981]] - ''[[The Year In Seven Inches]]''
▲*[[1982]] - ''[[Flex Your Head]]''
▲*[[2002]] - ''[[20 Years of Dischord]]'
== Note ==
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Marco Aspesi|autore2=Stefano Ceroni|autore3=Luca Collepiccolo|autore4=Teo Segale|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Hardcore punk (1981 - 2001)|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2001}}
* Steven Blush. ''American punk hardcore''. 2007, Milano, ShaKe. ISBN 9788888865331. pp. 183–217.▼
* {{en}}
▲* Steven Blush. ''American punk hardcore''. 2007, Milano, ShaKe. ISBN
*{{en}} Andersen, Mark & Jenkins, Mark. ''[http://www.akashicbooks.com/danceofdays.htm Dance of Days: Two Decades of Punk in the Nation's Capitol]''. 2001, Akashic Books. ISBN 1888451440.▼
* {{en}}
▲* {{en}} Andersen, Mark & Jenkins, Mark. ''[https://web.archive.org/web/20120922001225/http://www.akashicbooks.com/danceofdays.htm Dance of Days: Two Decades of Punk in the Nation's Capitol]''. 2001, Akashic Books. ISBN 1888451440.
* {{cita libro|autore=Federico Guglielmi
* {{cita libro|autore=Garry Sharpe-Young|titolo=New Wave of American Heavy Metal|editore=Zonda Books Limited|città=New Plymount|anno= 2005|lingua=inglese|ISBN=0-9582684-0-1}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://dischord.com/band/minorthreat|2=I Minor Threat sul sito della Dischord Records|lingua=en|accesso=2 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080516091859/http://dischord.com/band/minorthreat|dataarchivio=16 maggio 2008|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Punk}}
|