Angaur: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.116.104.20 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Oceania|luglio 2020}}
{{Divisione amministrativa
|Nome =Angaur
|Nome ufficiale ={{
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = PLW
Riga 15:
|Data soppressione =
|Altitudine =
|
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue = [[lingua inglese|inglese]], [[lingua giapponese|giapponese]] e [[lingua angaur|angaur]]
|Codice postale =
|Prefisso =
Riga 36 ⟶ 34:
}}
'''Angaur''' (in
== Geografia fisica ==
Lo Stato di Angaur è costituito dall'omonima isola, a sud dell'arcipelago principale delle Palau, per un'estensione totale di 8 km². Si trova a sud-ovest di [[Peleliu]], dalla quale è separata da uno stretto di circa 10 km. La sua popolazione era nel [[1990]] di 206 abitanti. Essa si divide tra il villaggio-
Il lato orientale dell'isola è prevalentemente sabbioso, con poche scogliere mentre il lato occidentale ha una piccola laguna con un piccolo porto peschereccio e mercantile.▼
▲Il lato orientale dell'isola è prevalentemente sabbioso, con poche scogliere, mentre il lato occidentale ha una piccola laguna con un piccolo porto peschereccio e mercantile.
La popolazione vive di [[agricoltura]], [[pesca (attività)|pesca]] e [[produzione]] di [[fosfato|fosfati]]. L'isola è una popolare località per praticare il surf.▼
▲La popolazione vive di [[agricoltura]], [[pesca (attività)|pesca]] e [[produzione]] di [[fosfato|fosfati]]. L'isola è una popolare località per praticare il [[surf]].
Si può raggiungere Angaur sia con aereo che per nave. Una stazione della [[United States Navy|US Navy]] era di base su questa isola.▼
▲Si può raggiungere Angaur sia con l'aereo che
Le lingue ufficiali sono: l'[[lingua angaur|angaur]], l'[[lingua inglese|inglese]] e il [[lingua giapponese|giapponese]].▼
▲Le lingue ufficiali sono
Sull'isola si trovano un piccolo tempio shintoista e un memoriale buddhista, per ricordare i caduti giapponesi.▼
▲Sull'isola si trovano un piccolo tempio [[Shintoismo|shintoista]] e un memoriale [[Buddhismo|buddhista]], per ricordare i caduti giapponesi.
== Storia ==
Dal [[1909]] al [[1954]] sull'isola era attiva una miniera di [[Fosfato|fosfati]], originariamente [[Germania|tedesca]], poi amministrata dai [[Giappone|giapponesi]] e
Nella [[seconda guerra mondiale]] vi venne combattuta una battaglia tra le forze [[giappone]]si e quelle [[USA|statunitensi]], la [[Battaglia di Angaur]]. Sull'isola è ancora facile trovare ovunque relitti connessi al periodo bellico.
Dal [[1945]] al [[1978]] la Guardia Costiera Statunitense creò una base per il sistema [[LORAN]], la LORSTA Palau, come parte del programma mondiale di navigazione LORAN.
Nel [[2003]] il Congresso Nazionale di Palau ha legalizzato i casinò.▼
▲Nel [[2003]] il Congresso Nazionale di Palau ha legalizzato i [[Casa da gioco|casinò]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Stati di Palau}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Oceania}}
[[Categoria:Stati di Palau]]
|