Pablo Pintos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno |
+fonti, -F -S |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Pablo Pintos
Riga 8 ⟶ 6:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2021
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2009 |{{Calcio Defensor Sporting|G}} |48 (3)▼
|2006-2009
|2009-2010
|2010-2012|Getafe|6 (0)
|2012
|2012-2013
|2013-2014
|2014
|2016
|2017
|
|2021|Huracan Montevideo|? (?)
}}
▲|Aggiornato = 20 aprile 2020
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = uruguaiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
==
===
Cresce nella cantera del [[Defensor Sporting Club|Defensor]], col quale esordisce nel
Nel [[2009]] viene acquistato dagli argentini del [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]].<ref name=":0" />
Nell'estate del
Il 2 febbraio [[2012]] torna in prestito semestrale al [[Defensor Sporting Club|Defensor]].<ref name=":0" />
Il 13 luglio [[2012]] viene ceduto dagli spagnoli, a titolo definitivo, ai turchi del [[Kasımpaşa Spor Kulübü|Kasimpaşa]].<ref>{{cita web|url=http://www.getafecf.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3834&Itemid=22|lingua=es|data=13 luglio 2012|titolo=Pintos traspasado|editore=Getafecf.com|accesso=13 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
===
Viene chiamato a vestire la maglia della [[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Nazionale uruguaiana]] a partire dal 2009. Non viene convocato dal [[commissario tecnico]] [[Óscar Tabárez]] per i [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali sudafricani]] del 2010.
==
*{{Calciopalm|Campionato uruguaiano|1}}
:Defensor Sporting: [[Primera División Uruguaya 2007-2008|2007-2008]]
==Note==
Riga 72 ⟶ 69:
{{Portale|biografie|calcio}}
|