NHL Entry Draft 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Orfanizzo redirect
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4:
|luogo = [[Pittsburgh]]; [[Pennsylvania|PA]]
|data = 22 - 23 giugno [[2012]]
|prima scelta = [[Nail' Jakupov]]
|nazione = RUS
|squadra = [[Edmonton Oilers]]
Riga 11 ⟶ 10:
|Entry Draft dopo = [[NHL Entry Draft 2013|2013]]
}}
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''NHL Entry Draft 2012''' è stato il 50º [[NHL Entry Draft|draft]] della [[National Hockey League]]. Si è tenuto fra il 22 ed il 23 giugno [[2012]] presso il [[Consol Energy Center]] di [[Pittsburgh]], casa dei [[Pittsburgh Penguins]]. Per la prima volta l'Entry Draft si svolse nel nuovo palazzetto, mentre l'edizione del [[NHL Entry Draft 1997|1997]] fu tenuta presso la vecchia [[Civic Arena]]. Le formazioni della National Hockey League selezionarono i migliori giocatori di [[hockey su ghiaccio]] provenienti dai campionati giovanili, universitari, o dai campionati europei. Gli [[Edmonton Oilers]], dopo aver concluso al penultimo posto la stagione [[National Hockey League 2011-2012|2011-12]], guadagnarono l'opzione per la prima scelta assoluta dopo aver vinto la NHL Draft lottery, riuscendo per la seconda volta nella storia ad avere tre prime scelte assolute consecutive, dopo i [[Quebec Nordiques]].<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/1140426-nhl-draft-lottery-2012-edmonton-oilers-win-draft-lottery-for-3rd-straight-year|titolo=NHL Draft Lottery 2012: Edmonton Oilers Win Draft Lottery for 3rd Straight Year| editore=bleacherreport.com|data=10 aprile 2012|accesso=22 giugno 2012|lingua=en}}</ref>
 
Gli Edmonton Oilers, approfittando della prima posizione, selezionarono l'[[Attaccante (hockey su ghiaccio)|ala destra]] russa [[Nail' Jakupov]] dai [[Sarnia Sting]], formazione della [[Ontario Hockey League]] (OHL). I [[Columbus Blue Jackets]] invece come seconda scelta puntarono sul [[Difensore (hockey su ghiaccio)|difensore]] canadese [[Ryan Murray]], proveniente dagli [[Everett Silvertips]] della [[Western Hockey League|WHL]], mentre i [[Montreal Canadiens]] scelsero in terza posizione il centro statunitense [[Alex Galchenyuk]] (figlio di [[Alexandr Galchenyuk]] che giocò in Italia con [[Hockey Club Junior Milano Vipers|Milano]] e [[Asiago Hockey 1935|Asiago]]) dei Sarnia Sting. Fra i 211 giocatori selezionati, 110 erano [[Attaccante (hockey su ghiaccio)|attaccanti]], 77 erano [[Difensore (hockey su ghiaccio)|difensori]] e 24 erano [[Portiere (hockey su ghiaccio)|portieri]].
Riga 1 254 ⟶ 1 253:
|-
| style="text-align:center" | 183
| [[Dmitrij Sinicyn (hockeista su ghiaccio)|Dmitrij Sinicyn]] (D)
| {{RUS}}
| [[Los Angeles Kings]] (da Edmonton)