Andrew file system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m non è ambigua |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
== Caratteristiche ==
Il file system Andrew ha diversi vantaggi rispetto ai tradizionali file system distribuiti, in particolare riguardo alla sicurezza e alla scalabilità. Non è raro in ambito commerciale che questo file system supporti oltre 50.000 clients. AFS utilizza [[Kerberos]] per eseguire le autenticazioni, e implementa liste per il controllo degli accessi alle singole cartelle per utenti e gruppi. Il caching a livello del client permette un miglioramento delle prestazioni, e limita l'accesso al file system in caso di un crash del server o un sovraccarico della rete.
Nell'AFS i file vengono mantenuti nella cache su richiesta della singola workstation. Le operazioni di lettura e scrittura vengono eseguite direttamente sulla copia mantenuta nella cache locale. Quando un file che ha subito delle modifiche viene chiuso, la parte modificata viene copiata sul file presente sul server. La consistenza della cache viene mantenuta da un
Una conseguenza della strategia di sicurezza adottata nel file system è che AFS non supporta un vasto database condiviso, o l'aggiornamento dei record di file condivisi tra client. Questo è una deliberata scelta progettuale basata sulle necessità dell'ambiente di elaborazione utilizzato nell'università.
Una caratteristica peculiare dell'AFS è il
I volumi AFS possono essere duplicati in copie di sola lettura. Quando viene eseguito un accesso a tali copie, i client possono accedere a copie dei file in sola lettura. Inoltre gli utenti non sono coscienti della locazione spaziale della propria copia di sola lettura; l'amministratore può creare e spostare tali volumi a
Lo spazio dei nomi dei file su una postazione di Andrew è diviso in condiviso e locale. Lo spazio dei nomi condiviso è identico per tutte le postazioni. Lo spazio dei nomi locali è unico per ogni postazione. Esso contiene file temporanei a
Il file system Andrew ha profondamente influenzato la versione 4 del popolare file system della [[Sun Microsystems]], [[Network File System]] (NFS). Inoltre, una variante del AFS, il [[Distribuited File System]] (DFS) è stato adottato dalla [[Open Software Foundation]] nel 1989 come parte del loro [[ambiente di elaborazione distribuito]].
Esistono tre maggiori implementazioni del file system,
== Bibliografia ==
* {{en}} Howard, J.H., Kazar, M.L., Menees, S.G., Nichols, D.A., Satyanarayanan, M., Sidebotham, R.N., &
* {{en}} Campbell, Richard (1998). ''Managing AFS: The Andrew File System.'', Prentice Hall. ISBN 0-13-802729-3.
== Collegamenti esterni ==
* {{FOLDOC}}
* {{
* {{cita web|https://www.openafs.org/|OpenAFS|lingua=en}}
{{Portale|Informatica}}
[[
|