Java Jazz Festival: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
SparaPanini (discussione | contributi)
-O
Etichetta: Ripristino manuale
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 18:
 
== Storia ==
Oltre a presentare musicisti jazz stranieri e locali, questo festival è anche arricchito da musicisti di altri generi musicali come [[R&B]], [[Soul]] e [[Reggae]].<ref>{{cita web|url=http://www.javajazzfestival.com/2007/why_unique.php|titolo="Jakarta International Java Jazz Festival: Why it's unique"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070128020822/http://www.javajazzfestival.com/2007/why_unique.php|dataarchivio=28 gennaio 2007|lingua=en|accesso=27 gennaio 2007}}</ref> Alcuni dei principali musicisti che hanno partecipato nel 2006 erano [[James Brown]], [[Earth, Wind & Fire]], [[Eric Benet]], Bubi Chen e [[Angie Stone]]. Mentre nel 2007 si sono esibiti anche i musicisti [[Sergio Mendes]], [[Chaka Khan]], [[Lisa Ono]] e Jamie Cullum. Secondo il sito ufficiale di questo festival, oltre 67.000 visitatori hanno partecipato al festival per tre giorni nel 2006.<ref>{{cita web|url=http://www.javajazzfestival.com/2007/readnews.php?pt=N%20e%20w%20s&nid=67|titolo="The Festival & Partnership"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070204101743/http://www.javajazzfestival.com/2007/readnews.php?pt=N%20e%20w%20s&nid=67 |dataarchivio=4 febbraio 2007|lingua=en|accesso=27 gennaio 2007}}</ref>
 
== Partecipazioni speciali ==
Riga 24:
 
== Inizio e contesto ==
Peter F. Gontha è la persona che sta dietro questo splendido Festival Jazz. È stato impegnato in molte attività legate al jazz. È motivato e ispirato dalla visione che le persone di tutto il mondo possono lavorare insieme in pace ed armonia attraverso bellissimi media musicali. Vede la musica come l'unica lingua internazionale, che rimuove tutti gli ostacoli e apre cuori e pensieri ovunque.<ref>{{Cita web |url=http://www.javajazzfestival.com/2012/index-en.php?pt=N%20e%20w%20s&nid=116 |titolo=Salinan arsip |accesso=2 giugno 2011|dataarchivio=2 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110702003633/http://www.javajazzfestival.com/2012/index-en.php?pt=N%20e%20w%20s&nid=116|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.javajazzfestival.com/|titolo=JJF 2024|sito=www.javajazzfestival.com|lingua=en|accesso=21 febbraio 2024-02-21}}
* {{Cita web|url=https://www.javafestivalproduction.com/|titolo=Java Festival Production|sito=javafestivalproduction.com|lingua=en|accesso=2024-02-21 febbraio 2024}}
{{jazz}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|jazz}}