Tom's Hardware Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho modificato il nome del direttore ed editori, che erano non validi.
inserito link a voce wiki
 
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|riviste italiane|novembre 2013}}
{{Periodico
{{Testata giornalistica
|nome = Tom's Hardware
|logo =
Riga 25:
|redattore capo =
|ISSN =
|direttore = RobertoAndrea BuonannoFerrario
}}
 
Riga 36:
La creazione dell'area Business ha consentito di coprire anche settori come Net Economy, e-government, diritto d'autore, privacy.
 
==Cenni storiciStoria ==
Tom's Hardware Italia è nato nel 2003. La redazione italiana consta di diciannove collaboratori a tempo pieno e altre collaborazioni di prestigio. Il team THG Italia ha sviluppato nel tempo una serie di partnership con ''[[Yahoo!]]'', ''[[Kelkoo]]'', [[Arnoldo Mondadori Editore|''Mondadori.com'']] e ''Leonardo.it''. Nel giugno del 2008 Tom's Hardware Italia è entrato a far parte del gruppo francese ''BestOfMedia''.
 
Riga 43:
Dal 9 settembre 2013 Tom's Hardware Italia è regolarmente registrata come testata giornalistica presso il Tribunale di Milano. Il direttore responsabile è Pino Bruno.
 
Il 17 agosto 2017 a seguito [[Attentato di Barcellona del 17 agosto 2017|dell'attentato avvenuto a Barcellona]], perde la vita Bruno Gulotta, responsabile marketing e vendite di Tom's Hardware Italia.
 
==Note==
Riga 50:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Siti tecnologia informatica}}{{Giornali on line in Italia}}
{{Portale|editoria|telefonia}}
 
[[Categoria:Testate giornalistiche on-line italiane]]
[[Categoria:Siti web di informatica]]
[[Categoria:Siti web di tecnologia]]