March of the Slunks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix
m Correggo dei wikilink.
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = March of the Slunks
|artista = Buckethead
|tipo album = Studio
|giornomese = 20 settembre
|anno = 2012
|postdata = <ref name=iTunes/>
|durata = 30:36
|numero di dischi = 1
Riga 13 ⟶ 12:
|etichetta = Hatboxghost Music<ref name="Dan Monti"/>
|produttore = Dan Monti, [[Buckethead|Albert]]
|registrato = 2012, Snewo Studios, Stati Uniti d'America
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|precedente = [[Racks (album)|Racks]]
|anno precedente = 2012
|successivo = [[The Silent Picture Book]]
|anno successivo = 2012
}}
'''''March of the Slunks''''' è il trentanovesimo [[album in studio]] del [[chitarrista]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Buckethead]], pubblicato il 20 settembre 2012 dalla Hatboxghost Music.<ref name=iTunes>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/march-of-the-slunks/id567754639|titolo = March of the Slunks|editore = [[iTunes]]|accesso = 10 ottobre 2013}}</ref>
 
== Il discoDescrizione ==
Nono disco appartenente alla serie "Buckethead Pikes",<ref>[http://www.bucketheadpikes.com/faq.html FAQ about Buckethead Pikes]</ref> ''March of the Slunks'' è stato pubblicato in contemporanea con ''[[Racks (album)|Racks]]'' e ''[[The Silent Picture Book]]''.
 
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore musiche = [[Buckethead]] e [[Dan Monti]]
|Titolo1 = Magellan's Maze
|Durata1 = 2:57
|Titolo2 = Burying Toys
|Durata2 = 2:12
|Titolo3 = Malbert's Strut
|Durata3 = 3:18
|Titolo4 = Happy Landing
|Durata4 = 2:20
|Titolo5 = The Robot Who Lost Its Head
|Durata5 = 3:58
|Titolo6 = Thud
|Durata6 = 1:40
|Titolo7 = Satellite Invaders
|Durata7 = 3:09
|Titolo8 = The Other Side of the Island
|Durata8 = 2:42
|Titolo9 = Ghost Coop
|Durata9 = 3:25
|Titolo10 = The Raid
|Durata10 = 3:04
Riga 53 ⟶ 52:
 
== Formazione ==
* [[Buckethead]] – [[Chitarra''throwing elettrica|chitarra]]stars''
* [[Dan Monti]] – [[BassoProgrammatore elettrico(musica)|bassoprogrammazione]], [[Produttore discografico|produzione]], [[missaggio]]<ref name="Dan Monti">{{Cita web|lingua = en|url = http://danmonti.com/discography.htm|titolo = Dan Monti: Discography|editore = [[Dan Monti]]|accesso = 20 aprile 2012}}</ref>
 
* Albert – produzione
;Altri musicisti
* Jim Monti – [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]] aggiuntiva
* [[Dan Monti]] – [[Basso elettrico|basso]], missaggio<ref name="Dan Monti">{{Cita web|lingua = en|url = http://danmonti.com/discography.htm|titolo = Dan Monti: Discography|editore = [[Dan Monti]]|accesso = 20 aprile 2012}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Buckethead}}
{{Portale|metal|rock}}