Call Game: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(36 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Programma
|titolo italiano =
|titolo originale = Call Game
|immagine =
|didascalia =
|paese = Italia
|anno prima visione = [[2001]]–[[2002]]
Line 25 ⟶ 26:
Fu trasmesso in un'unica edizione da 255 puntate per 60 minuti l'una, di mattina dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e di notte dalle ore 01:00 alle ore 3:30, condotto a staffetta da [[#Conduttori|numerosi giovani presentatori]] che intrattenevano il pubblico con un diverso gioco ciascuno (alternandosi ogni ora). Il marketing manager della trasmissione era [[Valerio Gallorini]].
Dal 2002 in seguito al cambio di gestione della rete, il contenitore venne chiuso e sostituito da ''[[Omnibus (programma televisivo)|Omnibus]]''.
==Il programma==
All'interno di ''Call Game'' furono presenti quattro programmi, ognuno organizzato da differenti piccoli giochi e quiz televisivi, a cui i telespettatori potevano partecipare da casa telefonando ad un numero "a valore aggiunto" del costo di € 1 a chiamata, superando prima una preselezione casuale. Il numero telefonico (valido per ciascuno di essi) era l'16475.
Cotali quattro sono suddivisi in due fasi: nella prima appunto bisognava risolvere questo indovinello proposto, mentre nella seconda, per potersi intascare il montepremi in palio si doveva risolvere un enigma incentrato sulla fortuna. Di seguito sono elencate le loro descrizioni negli appositi sottoparagrafi.
===''Mango''===
Nella versione originale olandese è chiamato ''Teleplay''<ref>{{cita web|url=http://www.spelevisie.tv/calltvinternational/|titolo=Spelevisie :: Call TV International|sito=Spelevisie|accesso=6 febbraio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=c2dlxQtikwg|titolo=Teleplay - Monique Hugen (11-08-2003)|sito=[[YouTube]]|accesso=26 aprile 2021}}</ref>. Il primo gioco consisteva nell'indovinare una parola, abbinata alla categoria che la descrive, composta da un gruppo di lettere che sono sparse su un tabellone virtuale (''Shaker''), dopodiché si passava a quello seguente (''Prize''), su cui bisognava identificare il logo del programma all'interno di tre cerchi divisi in quattro settori. A seconda del numero di loghi trovati vinceva una parte del montepremi.
===''Puzzle Time''===
Constatava di un gioco via telefono e di un game show svolgente in studio.
Il suo gioco telefonico prevede il riempimento di un ''puzzle visuale'', schematizzato a mo' di piramide in tre parole di senso compiuto, articolate da un diverso numero di lettere: la prima di quattro, la seconda di cinque e la terza di sei. Veniva subito rivelata la parola da quattro e una nuova lettera compariva in quella da cinque. Il chiamante con ciò doveva cercare di comporre la seconda di cinque, mediante l'unione della lettera già aggiunta alla parola medesima con l'[[anagramma]] di quattro. Lo stesso procedimento si ripeteva per la terza e ultima da sei, ma tuttavia, il chiamante sceglieva solo una tra le cinque lettere della parola appena creata che, secondo la sua ipotesi, è quella che possa scoprire il "Bonus (B)", ossia la possibilità di provarci e di comporla entro 10 secondi di tempo; le restanti altre potevano scoprire della vincita variabile (il Bonus scovato vale [[Lira italiana|₤]] 1.000.000), a cui, sempre il chiamante deve obbligatoriamente aggiudicarsi.▼
▲
Inoltre vi era anche la sfida in studio tra quattro concorrenti, divisi in coppie da due nelle prime due manches costituite da due giochi alternati, in cui si guadagnavano 10 punti a ogni esatta affermazione. Essi sono:▼
▲
* ''Il [[sillabario]]'' - Il conduttore poneva una serie di sette parole suddivise appunto in [[sillabe]], le quali sono mescolate a caso. Il concorrente che si prenota doveva ricreare a voce la parola;
* ''Il [[cruciverba]]'' - Semplicemente bisognava completare un cruciverba virtuale tramite dei quesiti posti dal conduttore. Anche se i concorrenti non sapessero dare una corretta definizione,
Tra le
E infine, come norma nel regolamento, il proclamato campione di puntata non tornava alla prossima.
Line 51 ⟶ 56:
Nel suo gioco in studio, due concorrenti dovevano dare una risposta ("Sì" o "No") a delle domande di cultura generale. C'era quindi un percorso grafico fatto di icone (equivalenti ad una categoria di domande), ove colui che arrivava per primo al traguardo vinceva del montepremi variabile. Nel percorso erano presenti anche delle icone "Trappola", nelle quali se uno dei due vi ci finiva retrocedeva di qualche gradino.
* '''Prima torre (₤ 500.000)''' - bottiglia, ???;
* '''Seconda torre (₤ 1.000.000)''' - aereo, chiave, freccia;
* '''Terza torre (₤ 2.000.000)''' - automobile, fiore, barca a vela, campana;
* '''Quarta torre (₤ 5.000.000)''' - stella, pesce, casa, bicchiere, cuore.
===''Zengi''===
La prima fase telefonica di questo programma comprendeva un gioco "a caso".
Quella successiva invece riguardava il gioco dei ''Simboli'', in cui vi era una grafica costituita appunto da sedici simboli: la [[Luna ==Collocazione in palinsesto==
Line 82 ⟶ 94:
* 10:40–12:00: ''Zengi''.
Lo spazio notturno rimase invece invariato fino al 10 novembre
==Conduttori==
Line 92 ⟶ 104:
* [[Giulia Cantore]]
* [[Arianna Ciampoli]] (''Puzzle Time''<ref>{{cita web|url=https://www.ivid.it/foto/programma/2001/puzzle|titolo=Puzzle - programma (2001) - elenco foto|sito=iVID.it|accesso=26 aprile 2021|urlmorto=sì}}</ref>)
* [[Dado Coletti]] (''Sì o No''<ref>{{cita web|url=https://www.ivid.it/foto/programma/2001/si-o-no|titolo=Sì o No - programma (2001) - elenco foto|sito=iVID.it|accesso=26 aprile 2021|urlmorto=sì}}</ref>, ''Zengi''<ref>{{cita web|url=https://www.voci.fm/curricula/20160127010044_Cv%20DADO%20COLETTI.pdf|titolo=CV Dado Coletti|sito=VOCI.fm|accesso=26 aprile 2021|dataarchivio=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618232804/https://www.voci.fm/curricula/20160127010044_Cv%20DADO%20COLETTI.pdf|urlmorto=sì}}</ref>)
* [[Teresa D'Alessandro]] (''Mango by Night''<ref name="L'Unità" />)
* [[Loredana Di Cicco]]
Line 99 ⟶ 111:
* [[Fred Kudjo Kuwornu]] (''Zengi by Night''<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Palinsesti TV del 14 luglio 2001|rivista=[[l'Unità]]|editore=Nuova Iniziativa Editoriale S.p.A.|città=Roma|data=14 luglio 2001|p=22|url=https://archivio.unita.news/assets/main/2001/07/14/page_025.pdf|accesso=21 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210425144211/https://archivio.unita.news/assets/main/2001/07/14/page_025.pdf|dataarchivio=25 aprile 2021|urlmorto=sì}}</ref>)
* [[Vicky Martinez]] (''Sì o No''<ref name="L'Unità2">{{cita pubblicazione|titolo=Palinsesti TV dell'8 luglio 2001|rivista=[[l'Unità]]|editore=Nuova Iniziativa Editoriale S.p.A.|città=Roma|data=8 luglio 2001|p=22|url=https://archivio.unita.news/assets/main/2001/07/08/page_022.pdf|accesso=21 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210425144211/https://archivio.unita.news/assets/main/2001/07/08/page_022.pdf|dataarchivio=25 aprile 2021|urlmorto=sì}}</ref>, ''Zengi''<ref name="L'Unità" />)
* [[Monica Maiavacca|Monica Maja]]<ref>{{cita web|url=https://www.freeforumzone.com/mobile/d/8208129/monica-majavacca/discussione.aspx|titolo=monica maya|sito=FreeForumZone|accesso=16 agosto 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.freeforumzone.com/d/1693065/monica-maya/discussione.aspx|titolo=monica maya|sito=FreeForumZone|accesso=21 giugno 2022}}</ref> (''Zengi''<ref name="L'Unità2" />)
* [[Grazia Schiavo]] (''Zengi''<ref>{{cita web|url=https://www.cdastudiodinardo.com/artista_3652_1_12_Grazia_Schiavo.htm|titolo=Grazia Schiavo|sito=C.D.A. Studio Di Nardo S.r.l.|accesso=26 aprile 2021|dataarchivio=25 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210425193529/https://www.cdastudiodinardo.com/artista_3652_1_12_Grazia_Schiavo.htm|urlmorto=sì}}</ref>)
* [[Edoardo Stoppa]] (''Mango'', ''Zengi'')
Line 117 ⟶ 129:
==Eredità==
Una nuova edizione di ''Call Game'' avrebbe dovuto iniziare su [[Italia 1]] da luglio [[2002]], grazie all'acquizione dei diritti da parte di [[Mediaset]] nell'ottobre [[2001]].<ref>{{cita web|autore=Annamaria Capozzi|url=https://www.gossip.it/news/gossiptv-la-sette-smobilita-e-la-sexy-jane-va-in-mediaset-news.html|titolo=GossipTv: La sette smobilita e la sexy Jane va in Mediaset|sito=Gossip.it|data=20 settembre 2001|accesso=26 aprile 2021}}</ref>
Sulla [[Syndication (mass media)|syndication]] [[7 Gold|Italia 7 Gold]], più o meno nel periodo in cui fu mandato in onda il
==Note==
<references />
==Bibliografia==
|