BMW V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BetaBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 41:
Il '''BMW V''' era un [[motore aeronautico]] a [[motore a V|V]] [[motore V12|dodici cilindri]] realizzato dalla [[Germania|tedesca]] [[BMW|BMW Flugmotorenbau GmbH]] negli [[anni 1920|anni venti]].
 
Sostanzialmente era ricavato dall'unione di due motori [[BMW III]] in linea collegati da un unico [[albero motore]], il BMW V restò in produzione dal [[1926]] al [[1928]] e venne realizzato su licenza anche in [[Giappone]].<ref>{{cita|Gunston 1989|p. 25}}.</ref>
 
== Versioni ==
Il BMW V restò in produzione dal [[1926]] al [[1928]] e venne realizzato su licenza anche in [[Giappone]].
;V
*'''V''' -: versione a 4 [[valvola a fungo|valvole]] per [[cilindro (meccanica)|cilindro]]
;Va
*'''Va''' - :versione a 2 [[valvola a fungo|valvole]] per [[cilindro (meccanica)|cilindro]], [[cilindrata]] 22,9 [[litro|L]]<ref>[http://www.bmw-grouparchives.com BMW Group Archive<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20220317154758/https://www.bmw-grouparchives.com/ |date=17 marzo 2022 }}.</ref>
 
==Apparecchi Velivoli utilizzatori ==
==Versioni==
*'''V''' - versione a 4 [[valvola a fungo|valvole]] per [[cilindro (meccanica)|cilindro]]
*'''Va''' - versione a 2 [[valvola a fungo|valvole]] per [[cilindro (meccanica)|cilindro]], [[cilindrata]] 22,9 [[litro|L]]<ref>[http://www.bmw-grouparchives.com BMW Group Archive<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Apparecchi utilizzatori==
;{{DEU 1918-1933}}
* [[Albatros L 73]]
* [[Albatros L 75]]
* [[Albatros L 81]] Electra
 
* [[Heinkel He 42|Heinkel HD 42]]a
==Bibliografia==
*{{en}} Gunston, Bill (1986). ''World Encyclopedia of Aero Engines''. Wellingborough: Patrick Stephens, pag. 25.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Gunston|nome=Bill|wkautore=Bill Gunston|titolo=World Encyclopedia of Aero Engines|url=https://archive.org/details/worldencyclopaed0002guns|editore=Patrick Stephens Limited|città=Cambridge, UK|anno=1989|lingua=en|ISBN=1-85260-163-9|cid=Gunston 1989}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.bmw-grouparchives.com/2/webmill.php?id=158078&ditem=740&dmodule=501&lin=detail&foldertype=all&foldergroup=irc&dcount=1|titolo=BMW V|accesso=14 luglio 2011|lingua=en|editore=http://www.bmw-grouparchives.com/2/webmill.php?fx=g&id=630050|operasito=BMW Group Archive|dataaccesso=11 febbraio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20130307195518/http://www.bmw-grouparchives.com/2/webmill.php?id=158078&ditem=740&dmodule=501&lin=detail&foldertype=all&foldergroup=irc&dcount=1|dataarchivio=7 marzo 2013}}
 
{{Motori aeronautici BMW}}
{{Motori aeronautici}}
 
{{Portale|Aviazioneaviazione}}
 
[[Categoria:Motori aeronautici tedeschi|BMW 005]]
[[Categoria:Motori aeronautici a V|BMW 005]]
 
[[en:BMW V]]
[[ja:BMW V]]