SMS Seydlitz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
flag linkfix
Hotolmo22 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(47 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox nave
{{Nave
|Categoria=incrociatore
|nome=SMS Seydlitz
|immagineNome=SMS Seydlitz2.jpg''Seydlitz''
|Immagine=German battlecruiser SMS Seydlitz in port c1913.jpg
|didascalia=La ''Seydlitz'' in navigazione, [[1914]]-[[1916]] circa
||Didascalia=
|bandiera=Flag of German Empire (jack 1903).svg
|Bandiera={{insegna navale|DEU (1903-1918)}}
|tipoTipo=[[Incrociatore da battaglia]]
|classe=
|Classe=
|cantiereCantiere=[[Blohm und Voss|Blohm & Voss]], [[Amburgo]]
|matricola=
|Identificazione=
|ordinata=
|Ordine=
|impostatata=[[4 febbraio]] [[1911]]
|varoImpostazione=[[304 marzo]]febbraio [[19121911]]
|Varo=30 marzo [[1912]]
|completata=
|Completamento=
|entrata_in_servizioEntrata_in_servizio=[[22 maggio]] [[1913]]
|proprietario=
|Proprietario=
|radiata=
|Radiazione=
|destino_finale=autoaffondata
|Destino_finale=Autoaffondata a [[Scapa Flow]] il 21 giugno [[1919]]. Recuperata nel [[1928]] e demolita
|dislocamentoDislocamento=standard: 24.594 t<br />a pieno carico: 28.100 t
|stazza_lorda=
|Stazza_lorda=
|lunghezza=200,5
|larghezzaLunghezza=28200,5
|Larghezza=28,5
|altezza=
|Altezza=
|profondità_di_immersione=8,2
|Ponte_di_volo=
|ponte_di_volo=
|propulsionePropulsione=4 eliche, turbine Parsons, 63.000 [[cavallo vapore|CV]]
|velocitàVelocità=26,5
|Velocità_km=49,1
|autonomia=
|Autonomia=
|capacità_di_carico=
|Capacità_di_carico=
|equipaggioEquipaggio=1.068 uomini
|passeggeri=
|Passeggeri=
|sensori=
|Sensori=
|sistemi_difensivi=
|Sistemi_difensivi=
|armamentoArtiglieria=10 cannoni da 284mm[[28 cm SK L/50]] (280/50mm)<br />12 cannoni da [[15 cm SK L/45]] (150 mm)<br />12 cannoni da [[8,8 cm SK L/45]] (88 mm)
|corazzatura=
|Corazzatura=
|veicoli_aerei=
|Mezzi_aerei=
|motto=
|Motto=
|soprannome=
|Soprannome=
|note=
|Note=
}}
La '''SMS ''Seydlitz''''' fu un [[incrociatore da battaglia]] da 25.000 tonnellate appartenente alla [[Kaiserliche Marine|Marina Imperiale Tedesca]], costruito ad [[Amburgo]] ed entrato in servizio nel maggio 1913. Venne battezzato in onore del maresciallo di campo [[Prussia|prussianoprussia]]no [[Friedrich Wilhelm von Seydlitz]] al servizio di [[Federico II di Prussia]].
 
Il [[24 gennaio]] [[1915]], durante la [[prima guerra mondiale]], alla [[Battaglia di Dogger Bank (1915)|battaglia di Dogger Bank]] era la nave ammiraglia dell'ammiraglio [[Franz von Hipper]]. Venne colpita da un proiettile da 343 mm della ''[[HMS Lion (1910)|Lion]]''; l'esplosione distrusse la torretta posteriore, e, per via della comunicazione esistente con la vicina torretta sovrapposta, distrusse anche quest'ultima uccidendo in totale 160 uomini.
Venne colpita da un proiettile da 343mm della [[HMS Lion (1910)|''Lion'']]; l'esplosione distrusse la torretta posteriore, e, per via della comunicazione esistente con la vicina torretta sovrapposta, distrusse anche quest'ultima uccidendo in totale 160 uomini.
 
Solo la rapida azione dell'ufficiale comandante che allagò i depositi delle munizioni salvò il ''Seydlitz'' da una massiccia esplosione che l'avrebbe distrutta.
 
Alla [[battaglia dello Jutland]] fece parte dellodella squadronesquadra di incrociatori da battaglia di Hipper e distrusse la ''[[HMS Queen Mary|''Queen Mary'']]'' con il suo fuoco accurato. Nel corso della battaglia fu colpita da 21 colpi d'artiglieria e da un [[siluro]], rimanendo gravemente danneggiata. Morirono 98 membri dell'equipaggio e 55 rimasero feriti. Quattro torri vennero distrutte ed imbarcò 5.000 tonnellate d'acqua. Riuscì a tornare in porto solo con grande difficoltà.
 
Dopo l'armistizio venne scortata a [[Scapa Flow]] dove si [[Autoaffondamento della flotta tedesca a Scapa Flow|autoaffondò]] con il resto della [[Hochseeflotte|Flotta d'alto mare]] il [[21 giugno]] [[1919]]. Venne recuperata nel [[1928]] e smantellata.
 
== Galleria fotografica d'immagini==
<div align="center">
<gallery>
Image:SMS Seydlitz after Jutland.jpg|La ''Seydlitz'' pesantemente danneggiata alla [[Battaglia dello Jutland]].
Image:SMS Seydlitz2.jpg|didascalia=La ''Seydlitz'' in navigazione, [[1914]]-[[1916]] circa
</gallery>
</div>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Commons|Category:SMS Seydlitz}}
* Gallerie fotografiche
** {{en}}cita [web|1=http://www.history.navy.mil/photos/sh-fornv/germany/gersh-s/seydlitz.htm |2=Naval Historical Center]|lingua=en|accesso=2 febbraio 2006|dataarchivio=23 giugno 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080623235953/http://www.history.navy.mil/photos/sh-fornv/germany/gersh-s/seydlitz.htm|urlmorto=sì}}
** {{en}}cita [web|http://www.maritimequest.com/warship_directory/germany/battleships/seydlitz/sms_seydlitz.htm |Maritimequest]|lingua=en}}
* Resoconti della Battaglia dello Jutland:
** {{en}} [http://www.gwpda.org/naval/jut01.htm di Moritz von Egidy], capitano della ''Seydlitz''
** {{en}} [http://www.gwpda.org/naval/foeseyd.htm di Richard Foerster], ufficiale d'artiglieria sulla ''Seydlitz''
 
{{Classi di navi da guerra tedesche WWI}}
[[Categoria:Unità della Kaiserliche Marine|Seydlitz]]
{{Portale|marina}}
[[Categoria:Incrociatori|Seydlitz]]
[[Categoria:Imbarcazioni militari della prima guerra mondiale|Seydlitz]]
 
[[Categoria:UnitàIncrociatori da battaglia della Kaiserliche Marine|Seydlitz]]
[[de:SMS Seydlitz (1912)]]
[[enCategoria:SMSNaviglio militare della prima guerra mondiale|Seydlitz]]
[[Categoria:IncrociatoriNavi costruite a Amburgo|Seydlitz]]
[[ja:ザイドリッツ (巡洋戦艦)]]
[[no:SMS «Seydlitz»]]
[[pl:SMS Seydlitz]]
[[sv:SMS Seydlitz]]
[[zh:塞德利茨号战列巡洋舰]]