Allan Brown: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ru:Браун, Аллан |
Fix; + campionato |
||
(24 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo pallanuotista sudafricano|Allan Brown (pallanuotista)}}
{{Sportivo
|Nome= Allan Brown
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SCO}}
|Peso =
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra=
|TermineCarriera= 1966 - giocatore<br>1982 - allenatore
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1944-1950
|1950-1956|Blackpool|157 (68)
|1956-1960
|1960-1962|Portsmouth|69 (8)
|1964-1966|
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1964-1966|
|1966-1969|
|1969-1971|
|1972-1973|
|1973-1975|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1950-1954 |{{Naz|CA|SCO|M}} | 13 (5)
▲|1976-1978|{{Calcio Blackpool|A}}|
▲|1981-1982|{{Calcio Blackpool|A}}|
}}
}}
Riga 51 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte = 19 aprile
|AnnoMorte = 2011
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = scozzese
}}
==Carriera==
Riga 62 ⟶ 58:
Iniziò la sua carriera professionistica nella squadra dell'[[East Fife Football Club|East Fife]] nel 1944; nell'ultimo anno di permanenza nella formazione di [[Methil]], il 1950, conquistò la [[Scottish League Cup]].
Nel mese dicembre 1950 si trasferì al [[Blackpool Football Club|Blackpool]]. Con la formazione del [[Lancashire]] conquistò nel 1953 la [[FA Cup]], battendo per 4-3 il [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]] nella partita che viene ricordata come la ''Matthews Final'' dal nome del calciatore simbolo di quel Blackpool, il futuro primo [[Pallone d'oro]], Sir [[Stanley Matthews]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/sport/football/654500.stm|titolo= The Matthews Final|accesso=26
Nel febbraio 1957 lo scozzese si trasferì al [[Luton Town Football Club|Luton Town]]; nel 1959, con questo club raggiunse una nuova finale di FA Cup, uscendo sconfitto dal [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]].
Riga 69 ⟶ 65:
===Nazionale===
Con la [[Nazionale di calcio della Scozia|
==Palmarès==
===Giocatore===
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}▼
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Scottish League Cup|1}}
:East Fife: 1949-1950
▲*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Blackpool: [[FA Cup 1952-1953|1952-1953]]
===Allenatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato inglese di quarta divisione|1}}
:Luton Town: [[Fourth Division 1967-1968|1967-1968]]
==Note==
Riga 81 ⟶ 85:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://u-reds.com/NFFC/people/Management/allanbrown.asp|2=Brown al Nottingham Forest - Sito U-Reds.com|lingua=en|accesso=27 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110929025046/http://u-reds.com/NFFC/people/Management/allanbrown.asp|dataarchivio=29 settembre 2011|urlmorto=sì}}
{{
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Allenatori di calcio scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori della
|