Allan Brown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Fix; + campionato
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo pallanuotista sudafricano|Allan Brown (pallanuotista)}}
{{Sportivo
|Nome= Allan Brown
Riga 6 ⟶ 7:
|Peso =
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra=
|TermineCarriera= 1966 - giocatore<br>1982 - allenatore
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1944-1950|{{Calcio East Fife|G}}|62 (20)
|1944-1950-1956|{{CalcioEast Blackpool|G}}Fife|15762 (6820)
|1950-1956|Blackpool|157 (68)
|1956-1960|{{Calcio Luton Town|G}}|151 (51)
|1956-1960-1962|{{CalcioLuton Portsmouth|G}}Town|69151 (851)
|1960-1962|Portsmouth|69 (8)
|1964-1966|{{Calcio Wigan|G}}|67 (22)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1964-1966|{{Calcio Wigan|A}}|
|1966-1969|{{Calcio Luton Town|A}}|
|1969-1971|{{Calcio Torquay United|A}}|
|1972-1973|{{Calcio Bury|A}}|
|1973-1975|{{Calcio Nottingham Forest|A}}|
|1976-1978|{{Calcio Blackpool|A}}|
|19811976-19821978|{{Calcio Blackpool|A}}|
|1981-1982|Blackpool|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1950-1954 |{{Naz|CA|SCO|M}} | 13 (5)
}}
}}
Riga 44 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte = 19 aprile
|AnnoMorte = 2011
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Attività = calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = scozzese
|Categorie = no
}}
 
Riga 61 ⟶ 65:
 
===Nazionale===
Con la [[Nazionale di calcio della Scozia|Nazionalenazionale scozzese]] disputò 13 incontri (il primo dei quali, ancora come giocatore dell'East Fife<ref>{{cita web|url=http://www.eastfife.org/history_detail.php?id=6|titolo=Part Six - The Halcyon Years|editore=eastfife.org|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090327215106/http://www.eastfife.org/history_detail.php?id=6|dataarchivio=27 marzo 2009}}</ref>, nel 1950 contro la [[nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]]) mettendo a segno 5 reti<ref>{{cita web|url=http://www.scottishfa.co.uk/football_player_profile.cfm?page=823&playerID=113225&squadID=1|titolo=Allan Brown-A Squad|editore=scottishfa.co.uk}}</ref>. Partecipò al [[campionato mondiale di calcio|mondiale di calcio]], nel [[Campionato mondiale di calcio 1954|1954]] in [[Svizzera]].
 
==Palmarès==
===Giocatore===
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
====Competizioni nazionali====
:Blackpool: 1953
*{{Calciopalm|Scottish League Cup|1}}
:East Fife: 1949-1950
 
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Blackpool: [[FA Cup 1952-1953|1952-1953]]
 
===Allenatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato inglese di quarta divisione|1}}
:Luton Town: [[Fourth Division 1967-1968|1967-1968]]
 
==Note==
Riga 74 ⟶ 86:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://u-reds.com/NFFC/people/Management/allanbrown.asp|2=Brown al Nottingham Forest - Sito U-Reds.com|lingua=en|accesso=27 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110929025046/http://u-reds.com/NFFC/people/Management/allanbrown.asp|dataarchivio=29 settembre 2011|urlmorto=sì}}
 
{{NazionaleScozia scozzesemaschile mondialicalcio mondiale 1954}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori di calcio scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale scozzese]]