Steven Swanson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo Epoca al template bio
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:ISS_insignia.svg in quanto cancellato da Commons da Krd
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 14:
}}
{{Bio
|Nome = Steven Ray "Swanny"
|Soprannome = Swanny
|Cognome = Swanson
|Sesso = M
Riga 34 ⟶ 35:
== Biografia ==
=== Formazione e primi lavori ===
Si laureò in Ingegneria Fisica all'Università del Colorado nel 1983 e conseguì un master in Sistemi Informatici alla Florida Atlantic University nel 1986. Dopo la laurea lavorò per [[General Telephone and Electronics|GTE]] a [[Phoenix]] come ingegnere di software dove sviluppò un software [[Multiplexer|multiplatore/demultiplatore]] telefonico in tempo reale. Nel 1996 conseguì un dottorato in Scienze informatiche alla [[Texas A&M University]].
 
=== Carriera alla NASA ===
Iniziò a lavorare alla NASA come ingegnere dei sistemi e ingegnere di volo della Aircraft Operations Division del [[Lyndon B. Johnson Space Center|Johnson Space Center]] con lo [[Shuttle Training Aircraft]] (STA). STA era un complesso simulatore aereo dello [[Space Shuttle]] che eseguiva le caratteristiche di volo dello Shuttle da oltre dieci chilometri fino all'atterraggio. Swanson migliorò la navigazione e i sistemi di controllo di STA e l'algoritmo per la determinazione del vento in tempo reale.
 
Nel maggio del 1998 venne selezionato come astronauta del [[NASA Astronaut Group 17|gruppo 17]] degli astronauti NASA. Dopo aver completato l'addestramento di Candidato Astronauta (ASCAN) della durata di due anni venne assegnato alla Divisione delle Operazioni della ISS dell'Ufficio Astronauti, lavorando nella Divisione robotica, Divisione equipaggi Shuttle e equipaggi ISS. Completò l'addestramento avanzato di un anno nelle [[attività extraveicolare|attività extraveicolari]] (EVA), operazioni robotiche dello Shuttle e della ISS e procedure di attracco dello Shuttle.
 
==== STS-117 ====
Partì per la sua prima missione l'8 giugno 2007 a bordo dello [[Space Shuttle Atlantis|Shuttle Atlantis]] per la missione [[STS-117]] con il ruolo di Specialista di missione 2. L'obiettivo della missione era la consegna e l'installazione sulla ISS del Segmento S2 dell'[[Integrated Truss Structure]], il terzo set di pannelli solari dell'[[Segmento orbitale americano|USOS]], batterie e attrezzature associate durante quattro EVA, di cui due svolte da Swanson. Atterrò all'Edwards Air Force Base dopo 14 giorni di missione.
 
==== STS-119 ====
Riga 62 ⟶ 63:
{{Box successione
|carica = [[Comandanti della Stazione spaziale internazionale|Comandante]] della [[Stazione spaziale internazionale|ISS]]<br />[[Expedition 40]]
|immagine = ISS insignia.svg
|periodo = 13 maggio 2014 - 13 settembre 2014
|precedente = [[Koichi Wakata]]
Riga 70 ⟶ 71:
 
{{portale|astronautica|biografie}}
 
[[Categoria:NASA Astronaut Group 17|Swanson]]