POSIX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
|||
| (20 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il termine
{{Cita web
Gli standard POSIX derivano da un progetto, iniziato intorno al [[1985]], finalizzato alla standardizzazione delle [[Application programming interface|API]] per i [[software]] sviluppati per le diverse varianti dei [[sistema operativo|sistemi operativi]] [[UNIX]].▼
|url = http://www.opengroup.org/austin/papers/posix_faq.html
|titolo = POSIX™ 1003.1 Frequently Asked Questions (FAQ Version 1.18)
|accesso = 7 luglio 2021
|lingua = en
|citazione = The name POSIX was suggested by Richard Stallman. It is expected to be pronounced pahz-icks, as in positive, not poh-six, or other variations. The pronunciation has been published in an attempt to promulgate a standardized way of referring to a standard operating system interface.
}}
</ref><ref>
{{Cita web
|url = https://opensource.com/article/19/7/what-posix-richard-stallman-explains
|titolo = What is POSIX?
|accesso = 7 luglio 2021
|data = 15 luglio 2019
|lingua = en
|autore = Seth Kenlon (Red Hat)
}}
</ref><ref>
{{Cita libro
|titolo = A Pratical Guide to Red Hat Linux 8
|autore = Mark G. Sobell
|città = Boston
|editore = Addison-Wesley
|isbn = 0201703130
|anno = 2003
|lingua = en
}}
</ref>
== Storia ==
Nel [[1983]] l'[[AT&T]] presentò ai produttori di [[microprocessore|microprocessori]] ([[Motorola]], [[Intel]] etc.) un sistema operativo denominato [[UNIX System V]]. Nel 1985, l'[[IEEE]] (''Institute of Electrical and Electronic Engineers'') definì una serie di standard per le interfacce, globalmente denominati POSIX (''Portable Operating System Interfaces''). Nel [[1988]] si formò una nuova organizzazione chiamata OSF (''[[Open Software Foundation]]'').▼
▲Gli standard POSIX derivano da un progetto, iniziato intorno al [[1985]], finalizzato alla standardizzazione delle [[Application programming interface|API]] per i [[software]] sviluppati per le diverse varianti dei [[sistema operativo|sistemi operativi]] [[UNIX]]. Il sistema operativo Unix si diffuse negli [[anni 1980|anni ottanta]] grazie alla sua affidabilità ed economicità che ne favorirono l'adozione da parte di numerose aziende. Oltre ad avere un prezzo inferiore rispetto agli altri sistemi operativi, infatti, Unix aveva la capacità di fare riferimento a degli standard e contemporaneamente evolversi tecnologicamente.
▲Nel [[1983]] l'[[AT&T]] presentò ai principali produttori di [[microprocessore|microprocessori]] (come [[Motorola]]
L'OSF doveva realizzare anche una versione dell'[[AIX (sistema operativo)|AIX]] di [[IBM]] che fosse conforme agli standard POSIX e quindi creare la completa compatibilità con Posix e Unix System V.▼
▲L'OSF doveva realizzare anche una versione dell'[[AIX (sistema operativo)|AIX]] di [[IBM]] che fosse conforme agli standard POSIX e quindi creare la completa compatibilità con
▲Il termine ''Posix'' è stato coniato da [[Richard Stallman]] in risposta alla richiesta da parte dell'IEEE di un nome facile da memorizzare. È l'[[acronimo]] di ''Portable Operating System Interface'', dove la ''X'' simboleggia l'eredità UNIX delle API. Il compito dello standard Posix è quello di definire alcuni concetti base che vanno seguiti durante la realizzazione del sistema operativo.
== Descrizione ==
POSIX specifica l'interfaccia comune del sistema operativo all'utente
Una serie di test
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore=The Austin Group|titolo=IEEE Standard for Information Technology - Portable Operating System Interface (POSIX)|pubblicazione=IEEE Std 1003.1-2001|doi=10.1109/IEEESTD.2001.93364|anno=2001|lingua=en|editore=IEEE|cid=IEEE 1003.1-2001}}
* {{cita pubblicazione|url=https://www.iso.org/standard/50516.html|autore=The Austin Group|titolo=Information technology — Portable Operating System Interface (POSIX®) Base Specifications|numero=7|anno=2009|editore=ISO|lingua=en|id=ISO/IEC/IEEE 9945:2009}}
==Voci correlate==
* [[Single UNIX Specification]]
* [[Linux Standard Base]]
* [[GNU]]
* [[Linux]]
* [[Unix-like]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.pasc.org/|2=The Portable Application Standards Committee|lingua=en|accesso=28 maggio 2005|dataarchivio=10 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210210232947/http://www.pasc.org/|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://standards.ieee.org/regauth/posix/|2=IEEE POSIX Certification Authority|lingua=en|accesso=14 luglio 2009|dataarchivio=26 luglio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100726113754/http://standards.ieee.org/regauth/posix/|urlmorto=sì}}
* {{en}}
{{Standard ISO}}
{{Norme IEC}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Standard informatici]]
[[Categoria:Sistemi POSIX]]
[[Categoria:Standard ISO/IEC|9945]]
| |||