Piazza della Vittoria (Napoli): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 17:
{{dx|[[File:Napoli - Villa Comunale.jpg|thumb|Alcune delle statue neoclassiche all'ingresso della [[Villa comunale di Napoli]]]]}}
[[File:Napoli - Colonna spezzata.jpg|thumb|left|upright|La colonna spezzata ripresa dal basso]]
Crocevia importantissimo della viabilità urbana, riceve il traffico proveniente dal porto (tramite la Galleria della Vittoria) da via Vannella Gaetani, per dirigerlo nella [[rivieraRiviera di Chiaia]] e quindi verso [[Mergellina]] e [[Fuorigrotta]]. Viceversa, fa transitare le auto provenienti dalla zona occidentale in via Giorgio Arcoleo, un tempo chiamata ''via della Vittoria''.
 
A nord sono poste le statue neoclassiche della [[Villa comunale di Napoli|Villa comunale]] (o Reale, perché voluta da [[Ferdinando I delle Due Sicilie|Ferdinando IV di Borbone]]). Vicino al mare, ad ovest della piazza, si trova il [[Colonna spezzata|monumento ai Caduti del mare]]. A sud della piazza, rivolte verso la villa, sono poste le statue di [[Nicola Amore]] a sinistra e [[Giovanni Nicotera]] a destra, opere di [[Francesco Jerace]]. La statua del primo, sindaco di Napoli nel periodo del [[Risanamento di Napoli|Risanamento]], era in origine posta nell'[[Piazza Nicola Amore|omonima piazza]] crocevia di [[corso Umberto I]] e [[via Duomo (Napoli)|via Duomo]], ma fu spostata nel [[1938]] per eliminare ogni ostacolo dal rettilineo che avrebbe percorso [[Adolf Hitler]] in visita a Napoli per la rivista della [[Regia Marina]]. Da allora la statua è posizionata dove tuttora si trova. La statua del secondo invece è situata nella piazza dal giorno in cui fu inaugurata, il 2 luglio [[1900]]. Ad est della piazza, poco prima dell'inizio della [[rivieraRiviera di Chiaia]] sbuca via Calabritto, famosa strada del quartiere di Chiaia per via dei negozi d'[[alta moda]] che la rendono una delle strade più ''chic'' della città.
 
==Trasporti==
Riga 47:
*[[Piazze di Napoli]]
*[[Battaglia di Lepanto]]
*[[Monumenti di NapoliChiaia]]
 
==Altri progetti==