Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 60070117 di 109.53.208.240 (discussione) c'è Wikidata |
→Trama: Interprogetto |
||
(26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|immagine = Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs.png
|didascalia = [[Sidney Poitier]] in una scena del film
|
|paese = [[
|
|aspect ratio =
▲|genere = poliziesco
|regista = [[Gordon Douglas]]
|soggetto = [[Alan Trustman]]
|sceneggiatore = [[Alan Trustman]], [[James R. Webb]] e [[John Ball (scrittore)|John Ball]]
|produttore = [[Herbert Hirschman]]
|
|
|casa distribuzione italiana =
|attori = * [[Sidney Poitier]]: ispettore [[Virgil Tibbs]]
* [[
* [[Barbara McNair]]: Valerie Tibbs
* [[Anthony Zerbe]]: Rice Weedon
* [[
* [[Jeff Corey]]: capitano Marden
* [[Ted Gehring]]: sergente Deutsch
* [[Juano Hernández]]: Mealie Williamson
* [[Ed Asner]]: Woody Garfield
* [[Norma Crane]]: Marge Garfield
* [[Beverly Todd]]: Puff
* Linda Towne: Joy Sturges
* [[George Spell]]: Andy Tibbs
* Wanda Spell: Ginny Tibbs
* [[Garry Walberg]]: medico legale
* [[John Alvin]]: reporter barbuto
|doppiatori italiani = *[[Pino Locchi]]: ispettore Virgil Tibbs
*[[Pino Colizzi]]: reverendo Logan Sharpe
*[[Ferruccio Amendola]]: tenente Herb Kenner
|fotografo = [[Gerald Perry Finnferman]]
|montatore = [[Bud Molin]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Quincy Jones]]
|scenografo = [[Addison Hehr]]
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs''''' (''They Call Me
== Trama ==▼
▲'''''Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs''''' (''They Call Me MISTER Tibbs!'') è un [[film]] del [[1970]] diretto da [[Gordon Douglas]].
Joy Sturges è una prostituta che viene trovata assassinata e, secondo una telefonata anonima, il colpevole è il reverendo Logan Sharp, buon amico dell'ispettore Tibbs, il quale interviene per difenderlo.
Benché gli indizi contro Sharp siano molti, nessuno pare inchiodarlo definitivamente, così quando Tibbs rintraccia l'autore della telefonata anonima pensa di essere sul punto di scagionare il reverendo, ma l'uomo che avvertì la polizia scappa e fa fuoco contro l'ispettore, costringendolo a rispondere e a ucciderlo.
▲==Trama==
Malgrado l'apparente soluzione del caso, un dubbio continua a tormentare Tibbs che, alla fine, trova una prova definitiva della colpevolezza del suo amico. Messo di fronte all'evidenza, Sharp confessa, ma poiché sono vicine le elezioni che potrebbero portare a importanti migliorie nel quartiere, per le quali il reverendo si era esposto in prima persona, egli preferisce uccidersi piuttosto che lasciare che la sua colpa comprometta tutto il buon lavoro fatto in precedenza.
==Collegamenti esterni==▼
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ispettore Tibbs}}
{{
[[Categoria:Film polizieschi]]
[[Categoria:Film ambientati a San Francisco]]
[[Categoria:Film diretti da Gordon Douglas]]
|