Cane Maggiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix wlink Creta (Grecia) in seguito a spostamento della disambigua |
m Annullata la modifica di 217.57.16.202 (discussione), riportata alla versione precedente di Roberto Mura Etichetta: Rollback |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
}}
Il '''Cane Maggiore''' (in [[lingua latina|latino]] '''Canis Major''') è una delle 48 [[costellazione|costellazioni]] elencate da [[Claudio Tolomeo|Tolomeo]]
Il Cane Maggiore contiene la stella più brillante del cielo notturno, [[Sirio]], costituente il vertice meridionale del [[Triangolo invernale|Triangolo Invernale]].
Riga 138:
=== Stelle variabili ===
[[File:
Nel Cane Maggiore ci sono alcune stelle variabili interessanti, tutte identificate con la [[Nomenclatura di Flamsteed]].
* [[10 Canis Majoris]] è una [[Variabile Gamma Cassiopeiae]] che varia tra magnitudine 5,1 e 5,4.
|