Application specific integrated circuit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ElpJo84 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(34 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|elettronica}}
 
InUn [[elettronica'''circuito digitale]]integrato lper applicazione specifica''' (noto come '''ASIC''' ([[acronimo]] pero ''Applicationapplication Specificspecific Integratedintegrated Circuitcircuit''), è un [[circuito integrato]] creato appositamente per risolvere un'applicazione di calcolo/[[elaborazione dati|elaborazione]] ben precisa ([[general purpose|specificspecial purpose]]): la specificità della [[progettazione]], focalizzata sulla risoluzione di un unico problema, consente di raggiungere delle prestazioni in termini di velocità di elaborazione e consumo elettrico difficilmente ottenibili con l'uso di soluzioni più generiche ([[general purpose]]).
 
Lo sviluppo di questo genere di integraticircuiti è però molto costoso e per questo motivo il loro impiego è limitato a campi in cui possano essere usati in maniera massiccia, ovvero (alti volumi di mercato), come l'[[elettronica di consumo]] ([[masterizzatore|masterizzatori]], [[scheda videoelettronica|schede videoelettroniche]], [[schedadispositivi madre|schede madri]],di rete|apparati di rete]], [[trasmissione (telecomunicazioni)|trasmissione]] [[audio]]-[[video]]) mentre per usi su scala più limitata vengono preferite, ad esempio, tecnologie riprogrammabili come le [[Field programmableProgrammable gateGate arrayArray|FPGA]]. Uno specifico settore in cui si sono fatti strada i processori ASIC è il mondo delle [[criptovalute]], grazie alle elevate prestazioni raggiungibili con questo tipo di tecnologia.
==Caratteristiche==
All'interno del [[chip]] ASIC possono venire integrati vari tipi di componenti come ad esempio [[transistor]] bipolari NPN e PNP fino a 80V, N-MOS e P-MOS, [[CMOS]] logic, [[JFET]], [[Fotodiodo|Foto diodi]], Foto transistor e [[sensore|sensori]] ad [[effetto Hall]].
 
== Storia e sviluppo della tecnologia ==
===Vantaggi e svantaggi===
Tecnologia nata agli inizi degli anni 80, si basava su tecnologie ad array di porte logiche, con valori iniziali intorno alle 5000 porte: con il miglioramento delle tecnologie produttive e dei software di sviluppo, gli attuali ASIC sono in grado di supportarne oltre 100 milioni. Gli ASIC moderni, oltre all'aumento delle porte, hanno integrato tecnologie come ROM, RAM, EPROM, memorie Flash, tanto da essere definiti spesso come SoC ([[system-on-a-chip]]).
La specificità della progettazione, focalizzata sulla risoluzione di un unico problema, consente di raggiungere delle prestazioni in termini di velocità di processamento e consumo elettrico difficilmente ottenibili con l'uso di soluzioni più generiche ([[general purpose]]).
 
Gli sviluppatori di ASIC digitali utilizzano spesso linguaggi HDL, come [[Verilog]] o [[VHDL]].
Lo sviluppo di questo genere di integrati è però molto costoso e per questo motivo il loro impiego è limitato a campi in cui possano essere usati in maniera massiccia (alti volumi di mercato), come l'[[elettronica di consumo]] ([[masterizzatore|masterizzatori]], [[scheda video|schede video]], [[scheda madre|schede madri]], apparati di rete, trasmissione audio-video) mentre per usi su scala più limitata vengono preferite, ad esempio, tecnologie riprogrammabili come le [[Field programmable gate array|FPGA]].
 
== Note ==
{{Portale|informatica}}
<references/>
 
== Voci correlate ==
[[Categoria:Circuiti integrati]]
* [[Circuito integrato]]
 
== Altri progetti ==
[[ca:ASIC]]
{{interprogetto}}
[[da:ASIC]]
 
[[de:Anwendungsspezifische integrierte Schaltung]]
{{Controllo di autorità}}
[[en:Application-specific integrated circuit]]
{{Logica programmabile}}
[[es:Circuito integrado de aplicación específica]]
{{Portale|elettronica|informatica}}
[[fa:مدارهای مجتمع با کاربرد خاص]]
 
[[fi:ASIC]]
[[Categoria:Circuiti integrati]]
[[fr:Application-specific integrated circuit]]
[[he:ASIC]]
[[hu:Alkalmazásspecifikus integrált áramkör]]
[[ja:ASIC]]
[[ko:주문형 반도체]]
[[nl:ASIC]]
[[nn:ASIC]]
[[pl:ASIC]]
[[pt:ASIC]]
[[ro:ASIC]]
[[ru:ASIC]]
[[simple:Application-specific integrated circuit]]
[[sk:ASIC]]
[[sv:ASIC]]
[[tr:ASIC]]
[[vi:ASIC]]
[[zh:特殊應用積體電路]]