Pinguin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco War_Ensign_of_Germany_1938-1945.svg con File:War_ensign_of_Germany_(1938-1945).svg (da CommonsDelinker per: File renamed:). |
m →Collegamenti esterni: Categoria |
||
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Nome = ''Pinguin''
|Immagine =
|Dimensioni_immagine =
|Bandiera = War ensign of Germany (1938-1945).svg
|Tipo = [[nave corsara]]
|Dislocamento =
|Lunghezza = 155
|Larghezza = 18,7
|Pescaggio = 7,1
|Velocità = 18
|Autonomia_distanza = 60000
|Autonomia_velocità = 10
|Equipaggio = 420
|Artiglieria = * 6 cannoni da [[15 cm SK L/45]]
* 1 cannone da 6 cm
* 2 cannoni da [[3,7 cm FlaK]]
* 4 cannoni da [[2 cm FlaK]]
|Altro_armamento = * 1 catapulta per 2 aerei
* 300 mine
|Mezzi_aerei = 2 aerei [[Arado Ar 196]] A-1
}}
Riga 28:
[[File:Hilfskreuzer Atlantis.jpg|thumb|left|La foto della ''Atlantis'', unità gemella, da una idea di come dovesse apparire la nave senza camuffamenti.]]
Al comando del [[capitano di vascello]] [[Ernst-Felix
Il 30 giugno 1940 la ''Kassos'' faceva la sua prima vittima: si trattava del [[piroscafo]] inglese ''Domingo'', proveniente dall'[[Argentina]] e diretta in [[Gran Bretagna]]. Successivamente, nell'[[Oceano Indiano]], cambiava ancora fisionomia e si trasformava nel piroscafo britannico ''Trafalgar''. Così camuffato, depositerà in autunno
Nell'aprile del 1941, dopo aver svernato nelle acque artiche, la ''Pinguin'' si trasformava nuovamente nella nave norvegese ''Tamerlane''. Così camuffata si spingeva di nuovo verso l'Oceano Indiano. E a nord-ovest delle [[isole Seychelles]], dopo aver avvistato e affondato la [[petroliera]] britannica ''British Emperor'', che riuscì ad inviare una richiesta di aiuto per radio, veniva a sua volta affondata dall'incrociatore pesante britannico [[HMS Cornwall (56)|HMS ''Cornwall'']]<ref>{{cita|Peillard|p. 143}}.</ref>.
== Note ==
Riga 39:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|Léonce|Peillard|La battaglia dell'Atlantico|1992|Arnoldo Mondadori Editore|Milano|isbn=88-04-35906-4}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.bismarck-class.dk/hilfskreuzer/pinguin.html | 2 = La Penguin su KBismarck.com | accesso = 25 giugno 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090205181433/http://bismarck-class.dk/hilfskreuzer/pinguin.html | dataarchivio = 5 febbraio 2009 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.ddghansa-shipsphotos.de/kandelfels200.htm|La Penguin sul sito ddghansa-shipsphotos.de}}
Riga 50 ⟶ 49:
[[Categoria:Navi corsare della Kriegsmarine]]
[[Categoria:
[[Categoria:Naviglio militare della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Relitti]]
|