Archena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco {{Comune spagnolo}} con {{Divisione amministrativa}}
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
 
(30 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|comunicentri abitati della Regione di spagnoli|Murcia}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Archena
Riga 5:
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma = Escudo de Archena.svg
|Bandiera = Bandera de Archena.png
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
Line 17 ⟶ 15:
|Latitudine decimale = 38.12
|Longitudine decimale = -1.3
|Altitudine = 102
|Superficie = 16.40
|Note superficie =
Line 26 ⟶ 23:
|Divisioni confinanti = [[Ceutí]], [[Lorquí]], [[Molina de Segura]], [[Ulea]], [[Villanueva del Río Segura]]
|Lingue =
|Codice postale = 30600
|Prefisso = (+34) 968
|Fuso orario = +1
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = ArcheneroArcheneri
|Targa = MU
|Nome abitanti = Archenero
|Patrono =
|Festivo =
Line 40 ⟶ 34:
|Sito = http://www.archena.es/
}}
'''Archena''' è un comune [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 18.202{{formatnum:18202}} abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] di [[Murcia (comunità autonoma)|Murcia]]. È capitale della comarca della [[Valle de Ricote]] a {{M|25 |u=km}} da [[Murcia]]. Il territorio comunale al nord è ondulato con colline che non superano i 276 metri d'altitudine, poi si apre per la maggior parte alla grande e fertile pianura murciana fino al capoluogo della regione.
 
Asse centrale della zona è il fiume [[Segura (fiume)|fiume Segura]] che sbocca nella pianura attraverso la gola compresa fra il monte '' Ope'' e la ''Sierra de la Serreta'' e attraversa la città di Archena. La pianura è dotata di un ricco sistema di irrigazione basato su antichi pozzi e canali che la fertilizzano e ne favoriscono l'agricoltura, l'orticultura e la produzione di frutta. A testimoniare la lunga presenza moresca sono le numerose palme che caratterizzano il territorio. Fa parte dei comuni della moresca ''Valle de Ricote''.
 
Abitata dai Cartaginesi, la zona fu centro di lotte fra questi e i Romani nel periodo delle [[guerre puniche]] e, durante la dominazione romana, Archena fu un ''[[municipium]]'' della [[provincia romana|provincia]] della ''[[Hispania Tarraconensis]]"''. Ai [[Mori (storia)|Mori]], che vi si installarono nel 713, è dovuto il sistema d'irrigazione della grande pianura. La dominazione araba durò più che in altre terre spagnole e il ''[[Regno di Murcia]]'' esistette per diversi anni anche dopo la caduta del ''[[Califfato di Cordova|Califfato di Cordoba]]''. Passata sotto il [[regno di Castiglia]] nel XIII ne seguì le sorti.
 
Le attrattive turistiche è artistiche sono rappresentate dalla '''Chiesa di San Juan Bautista''' del secolo XVIII, dal '''Santuario de la VrgenVirgen de Salud ''' del XVIII secolo, dal '''Parque del Rio Muerto''', dal '''Balneario termal''' stabilimento termale delle acque medicamentose che sgorgano dal ''Salte del Ciervo'', già conosciute dai Romani dei quali nei dintorni si sono trovati reperti assieme a reperti iberici. Nella zona del Balneario oltre alle installazioni terapeutiche per la cura delle malattie reumatiche ci sono i locali di divertimento e le installazioneinstallazioni sportive. Il Municipio è collocato nella '''Casa Grande''', costruzione del XV secolo destinata in origine a conservare le decime in natura e le riserve di cereali. La '''Iglesia Parroquial''' barocca è del [[1789]], modificata nel XIX secolo, l' '''Ermita del Balneario''' è una piccola chiesa del [[1878]]. Del XV secolo è l' '''Acueducto de la Rambla''' col quale si fecerealizzò unala sistemazione idraulica del territorio.
 
Curiosa è la costruzione detta '''Castillo de D. Mario'''; costruito su un rialzo del terreno, caratterizza la città ed è considerato soltanto decorativo ma in effetti è una gigantesca colombaia.
 
==GemellaggiAmministrazione==
===Gemellaggi===
*{{gemellaggio|Regno Unito|Chesham}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Archena}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Comuni della Provincia di Murcia}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della Provincia di Murcia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagna}}
 
[[Categoria:Comuni della comunità di Murcia]]
[[Categoria:Comuni della provincia di Murcia]]
 
[[an:Archena]]
[[ca:Archena]]
[[de:Archena]]
[[en:Archena]]
[[es:Archena]]
[[eu:Archena]]
[[gl:Archena]]
[[nl:Archena]]
[[pt:Archena]]
[[roa-rup:Archena]]
[[ru:Арчена]]
[[uk:Арчена]]
[[war:Archena]]