Fuente Vaqueros: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo sezione/i "Persone legate a..." o equivalente/i (v. discussione) |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Panorama = Casa de federico.JPG
|Didascalia = La casa natale di [[Federico García Lorca]].
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
Riga 20 ⟶ 18:
|Superficie = 16
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Chauchina]], [[Cijuela]], [[Láchar]], [[Pinos Puente]], [[Santa Fe (Granada)|Santa Fe]]
|Lingue =
|Codice postale = 18340
|Prefisso = (+34)
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono = Cristo della Vittoria
|Festivo =
|Raggruppamento =
Riga 38 ⟶ 35:
|Didascalia mappa =
}}
'''Fuente Vaqueros''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di
Confina con i comuni di Santa Fe, Chauchina, Cijuela, Láchar e Pinos Puente, anche se solo una stretta fascia di 100 metri di lunghezza lo separa dal confine tra Pinos e [[Valderrubio]]. Altre località vicine sono Romilla, Zujaira e Casanueva. Il suo territorio comunale è attraversato dal fiume [[Genilac|Genil]], nel quale sfocia il fiume Cubillas vicino al nucleo di Láchar. Fuente Vaqueros è una delle cinquantuno entità che formano l'Area Metropolitana di Granada.
Riga 52 ⟶ 49:
== Cultura ==
Si conosce internazionalmente Fuente Vaqueros per essere stato il paese natale di Federico García Lorca, poeta che nacque il 5 giugno 1898 nella casa della maestra del paese, ''Doña ''Vicenta Lorca, sua madre. In questo Comune si trovano molte riferimenti e tracce del famoso poeta e [[drammaturgo]] grazie a monumenti e musei costruiti in sua memoria.
Riga 69 ⟶ 66:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della provincia di Granada}}
|