Piélagos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
(14 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stato = ESP
Riga 14 ⟶ 13:
|Data elezione =
|Data istituzione =
▲|Altitudine = 37
|Abitanti = 20081
|Note abitanti =
Riga 25 ⟶ 20:
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = (+34) 942
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 37 ⟶ 29:
|Mappa = Pi%C3%A9lagos_(Cantabria)_Mapa.svg
|Didascalia mappa =
}}
'''Piélagos''' è un [[
Il comune è composto da 12 località compreso il capoluogo Renedo, distante {{M|21
Tradizionalmente l'economia della zona si basava sull'[[allevamento]] del bestiame, ma nel corso del XX secolo si è avuto una variazione in favore dell'industria e dei servizi. Grazie alla bellezza della costa e alle buone infrastrutture presenti lo sviluppo del [[turismo]] e l'attività edilizia sono notevoli anche se non sempre nel rispetto della natura.
Riga 48 ⟶ 39:
La distribuzione della popolazione attiva sulla base del settore d'impiego registra infatti che solo il 5% si dedica all'agricoltura e all'allevamento del bestiame, di fronte al 18,9% dell'industria, al 14,5% della edilizia e al 61,7% del settore terziario dei servizi.
Con {{M|8
==Storia==
Riga 68 ⟶ 59:
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.cantabria102municipios.com/santander/pielagos/historia.htm|Storia di Piélagos|lingua=es}}
{{Comuni
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagna}}
|