Slapping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 37.161.35.33 (discussione), riportata alla versione precedente di 176.200.221.57 Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{F|teoria musicale|luglio 2017}}
[[File:Slap bass on a 6 string.ogv|miniatura|La tecnica dello slap con un [[basso elettrico]] a sei corde.]]
Lo '''slapping''' (o '''slap''') è una tecnica specifica degli [[strumenti a corda]] (in particolare [[basso elettrico]] e [[contrabbasso]]), nata negli [[Stati Uniti d'America]] nell'ambito della musica afroamericana, in cui si alternano "strappi" (pull o popping o slap) e percussioni (thumb) con il pollice alle [[Corda (musica)|corde]] di uno strumento.
== Storia ==
Riga 9:
Maestri e pionieri dello slap sono considerati [[Stanley Clarke]], [[Marcus Miller]], [[Louis Johnson]], e successivamente [[Mark King]], [[Victor Wooten]] e [[Alain Caron]].
C'è stata anche una considerevole evoluzione dello slap nel [[
Fra i bassisti rock che usano più intensamente questa tecnica vi sono
== Caratteristiche ed utilizzo ==
|