Compiègne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
||
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
|Sito = http://www.mairie-compiegne.fr/
}}
'''Compiègne''' {{IPA|/kõpjɛɲ/}} (in [[lingua piccarda|piccardo]] ''Compiène'') è un [[comuni della Francia|comune francese]] di
== Geografia fisica ==
La città di Compiègne è situata appena a valle della confluenza dei fiumi [[Oise (fiume)|Oise]] ed [[Aisne (fiume)|Aisne]]. Si trova a {{M|88
== Storia ==
Riga 53:
* 1624, viene stipulato il [[Trattato di Compiègne (1624)|Trattato di Compiègne]] fra Francia e [[Paesi Bassi]].
* 1770, [[Luigi XV]] e il [[Delfino di Francia]] accolgono al castello di Compiègne [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena|Maria Antonietta]] in occasione del suo arrivo in Francia.
* La rivoluzione francese processa e [[ghigliottina]]
* Giunti al [[castello di Compiègne]], il 27 marzo [[1810]], [[Napoleone Bonaparte]] e [[Maria Luisa d'Asburgo-Lorena]] decisero di anticipare i tempi e consumarono la prima notte di nozze.
* [[Napoleone III]] soggiornava spesso al castello durante le sue visite.
Riga 76:
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
* {{gemellaggio|Germania|Landshut|1962}}▼
* {{gemellaggio|Belgio|Huy (Belgio){{!}}Huy|1959}}
* {{gemellaggio|
* {{gemellaggio|Israele|Kiryat Tivon|1988}}▼
* {{gemellaggio|Italia|Arona|1962}}
* {{gemellaggio|Lussemburgo|Vianden|1964}}
* {{gemellaggio|Giappone|Shirakawa|1988}}
* {{gemellaggio|Stati Uniti|Raleigh (Carolina del Nord)|1989}}
* {{gemellaggio|Polonia|Elbląg|2002}}
* {{gemellaggio|Portogallo|Guimarães|2006}}
* {{Gemellaggio|Libano|Jezzin|2019}}
* {{Gemellaggio|Marocco|Larache|2019}}
* {{Gemellaggio|Senegal|Ziguinchor|2019}}
== Note ==
Riga 96 ⟶ 99:
* [[Valeria Blais]], Pierre Bordessoule, Francesco Lemmi, [[Adriano Alberti]] - [https://www.treccani.it/enciclopedia/compiegne_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Compiègne] in ''Enciclopedia Italiana'', [[Istituto dell'Enciclopedia Italiana]], 1931
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.musee-chateau-compiegne.fr/|2=Museo del castello|lingua=fr|accesso=2 febbraio 2007|dataarchivio=7 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.
* {{cita web|http://www.histoire-compiegne.com/|Società storica cittadina|lingua=fr}}
| |||